Viaggi

Vacanze Low Cost in Sud Italia

L’estate è alle porte, e con lei si avvicinano le tanto bramate ferie.
In questo periodo dell’anno la domanda più frequente per gli italiani è solo una: come passare al meglio questi giorni?
Dopo un inverno di duro lavoro, è tempo di dedicarsi una bella vacanza e concedersi del tempo libero. E quale luogo migliore se non il Sud Italia!

Tuttavia esaurire i propri risparmi non è certo la migliore delle opzioni.
Per cui andiamo alla ricerca delle migliori località balneari con ottimi rapporti qualità/prezzo.

Isola di Capo Rizzuto (Calabria)

 

Quale regione migliore se non la Calabria per illustrare le mete più sottovalutate della penisola.

In questa località possiamo trovare un mix stupendo tra arte e natura.
Simbolo della città è, infatti, il castello Aragonese, edificato, intorno al 204 a.C. al passaggio di Annibale. Ad oggi è circondato dalla Riserva Marina di Capo Rizzuto.

Altro punto a favore per questa città è il mare, da poco premiato con la bandiera blu.
Sulle spiagge dorate si possono ammirare acque cristalline e paesaggi molto suggestivi. All’alba ed al tramonto, il turista avrà modo di vivere un’esperienza indimenticabile.

Nella città è presente una grande quantità di hotel economici e poco distanti dal mare.
Per poter assaggiare la cucina locale, sono presenti una tantissimi ristoranti.

Trova l’Hotel ideale a Capo Rizzuto

Isola di Dino (Calabria)

Restiamo sempre in Calabria per raccontare e approfondire la seconda meta consigliata: l’Isola di Dino.

L’origine del nome di quest’isola deriva dall’antica presenza greca.
Essi battezzarono l’isola con questo nome riferendosi al termine “dina”, cioè tempesta. Ciò è riferito alle onde che, durante le tempeste, si schiantano violentemente sulle rocce.

Oltre alle acque cristalline, l’isola presenta numerose grotte molto belle da visitare. Le più belle e consigliate sono la Grotta delle Cascate e la Grotta Azzurra.
Per raggiungerle vi è un solo modo: prendere una barca che parte da Praia a Mare o Scalea, per apposite escursioni.

Per quanto riguarda il soggiorno, ovviamente ci si deve spostare di qualche kilometro per poter visitare l’isola. Questo piccolo inconveniente verrà, tuttavia, colmato dagli stupendi paesaggi della costa calabrese.

Prenota un albergo a Praia a Mare

Baia dei Francesi (Sicilia)  

Spostiamoci ora in Sicilia dove, nel litorale palermitano è possibile ammirare una delle baie più suggestive dell’isola.
Nonostante il poco spazio a disposizioni (circa 100 metri), qui si può vivere un’esperienza indimenticabile, dovuta alla coesistenza con la natura.

L’unica nota stonata è la modalità di arrivo.
Il solo modo è, infatti, tramite statale che da Aspra porta a Capo Zafferano. Dopo aver lascito il proprio mezzo, ci si incammina lungo un sentiero.

Per quanto riguarda gli alloggi, sono disponibili molti hotel che variano i propri prezzi in base al periodo mantenendo, tuttavia, sempre prezzi accettabili.

Trova l’alloggio ideale ad Aspra

Spiaggia del Gelso (Sicilia) 

Questa meta si trova nella Sicilia meridionale, ed è stata da poco premiata con la bandiera blu.
La caratteristica principale del luogo è la sabbia di colore scuro, dovuta all’origine vulcanica dell’isola.

Anche in questo caso, l’unica via per raggiungere l’isola è quella marittima. Numerose sono, infatti, le barche che giornalmente svolgono questo percorso.

Questa meta è consigliata soprattutto agli appassionati di immersioni, i quali, durante il proprio soggiorno sull’isola, avranno la possibilità di ammirare fondali stupendi ricchi di flora e fauna.

Trova l’Hotel ideale a Lipari

Spiaggia Li Marangi (Puglia)

Questa spiaggia è quella più affollata rispetto agli altri trattati, ma presenta una quantità di servizi elevata tra cui: lidi, hotel, ristoranti, e molto altro ancora.

Questo luogo è perfetto per chiunque voglia passare una vacanza tranquilla con la propria famiglia o con i propri amici, disponendo di acque cristalline e spiagge fantastiche.
Per gli amanti della gastronomia, in questo luogo si ha la possibilità di provare sapori indimenticabili grazie alle tantissime materie prime locali.

Prenota l’alloggio perfetto a Lecce


Related Articles

15 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button