Viaggi

Città della Scozia: destinazione Aberdeen

Viaggio nella capitale scozzese del petrolio

Aberdeen è la terza città più popolosa della Scozia. Si trova sulla costa nord-est, nel punto in cui il fiume Dee e Don sfociano verso il Mare del Nord.

I suoi splendidi edifici di pietra grigia le hanno valso l’appellativo di Città di Granito, ma è conosciuta anche come la capitale europea del petrolio.
Negli anni settanta, infatti, vennero scoperti grandi giacimenti di petrolio in mare, e questo provocò un notevole sviluppo economico della città, facendola diventare il centro dell’industria europea del petrolio. Un grande flusso di lavoratori legati all’industria petrolifera si riversò in città da tutta Europa. Il porto di Aberdeen pullulava di petroliere, ed era un moltiplicarsi di
piattaforme petrolifere off-shore.

Purtroppo dal 2014 il crollo del prezzo al barile del petrolio ha fatto sprofondare Aberdeen in una crisi profonda, da cui la città sta cercando ancora oggi di riemergere.

The Town House – la Torre del Municipio – Aberdeen Scozia

Aberdeen, la città che si reinventa 

Oggi Aberdeen è una città che si reinventa e cerca di puntare sul turismo e sulle energie rinnovabili.
Per quanto riguarda il turismo, in questi ultimi anni, si stanno facendo molto sforzi per confluire flussi di visitatori verso la città. Tutt’ora visitare la città è molto conveniente, in quanto i prezzi degli alloggi, dopo la crisi, sono stati notevolmente abbassati.

Aberdeen offre davvero tante cose da vedere.
Innanzitutto, è una città storica con edifici e monumenti di grande importanza risalenti all’epoca vittoriana; e non solo.

Il mare è una componente centrale di questa città.
Nel quartiere
Shiprow, a fianco del porto, si trova il Museo Marittimo di Aberdeen. Inoltre davvero suggestiva è la Spiaggia di Aberdeen, un luogo di ritrovo cittadino, tra il molo dei pescatori e la foce del fiume Don. Qui la gente passeggia o va in bicicletta, oppure si incontra nei bar e nei ristoranti delle vicinanze.

10 posti da vedere ad Aberdeen

Aberdeen ha una vivace vita culturale e offre molte attrazioni per i turisti, sia per quanto riguarda i luoghi da vedere che le attività da fare. 

Union Street

La strada principale di Aberdeen è Union Street, che è anche la via dello shopping.
Qui spiccano la Town and County Bank, il The Music Hall e la Trinity Hall della camera di commercio e gli ex edifici della Banca di Scozia.

Union Street

La strada è lunga circa un miglio e prende il nome dagli Atti di Unione del 1800 con l’Irlanda.
Qui ci sono dei
grandi centri commerciali, come il Trinity Center e il Bon Accord Centre, e grandi negozi come M&S, che vende abbigliamento e prodotti per la casa, HMV per gli strumenti musicali o SportsDirect.

Marischal College

Si trova in Broad Street ed è stato costruito intorno al 1906.
Può essere considerato il più grande edificio in granito del mondo, dopo il Monastero Escorial di Madrid.

Marischal College

Questo luogo divenne la seconda università di Aberdeen. Nel 2008 è diventato un museo aperto al pubblico.

Duthie Park

È situato nella parte sud rispetto al centro città, e fu donato da Miss Duthie nel 1880.
All’interno del parco c’è il
David Welch Winter Gardens, che è uno dei giardini coperti più grandi d’Europa.

Il Duthie Park è il terzo giardino più visitato della Scozia.

Il Museo Gordon Highlanders

È un museo che racconta la storia dei 200 anni del Reggimento Highlanders, dalle guerre napoleoniche fino ai nostri giorni.

Attraverso ricostruzioni realistiche, film, visite alla sala trofei, si illustra questa gloriosa storia. Inoltre, all’interno, è presente un caffè dove si servono deliziosi panini e torte.

La Kings College Chapel

Si trova nel borgo vecchio di Aberdeen, all’interno del Kings College University Campus.

The King’s College – Aberdeen Scozia

È una location molto suggestiva, utilizzata anche per matrimoni e concerti, oltre che un luogo di storia e funzioni religiose.

La Cattedrale di San Macario

Si trova nella parte nord di Aberdeen, sempre nella parte vecchia della città. La sua costruzione risale al XII sec.

Cattedrale di San Macario

La leggenda vuole che nelle mura della cattedrale sia sepolto il braccio di Sir William Wallace, l’eroe nazionale scozzese.

His Majesty’s Theatre

Questo teatro si trova a fianco alla Biblioteca Centrale di Aberdeen.

L’interno del His Majesty’s Theatre

È il teatro più grande della Scozia, inaugurato nel 1906.

Il Museo Marittimo di Aberdeen

Si trova nello storico quartiere marinaro di Shiprow, vicino al porto.

Nel museo c’è una mostra che racconta la storia marittima di Aberdeen, dalle origini ai giorni nostri.

Il Museo Tolbooth

Si trova nell’ ex prigione di Aberdeen, ed è stato aperto al pubblico come museo nel 1995.

Ospita mostre di storia locale, dell’evoluzione del crimine e delle punizioni nel corso dei secoli.

Seaton Park

Questo parco è il più grande di Aberdeen e si trova nella parte nord della città, sulle rive del fiume Don.

Nella zona sud del parco si possono ammirare le porte fortificate della Cattedrale di San Macario. Nei pressi del parco possiamo ammirare anche Brig o’Balgownie, un ponte gotico del XIII sec.

All’interno del parco è ospitato anche Mr.Therm, un ex locomotiva a vapore che serviva a trasportare il carbone nel porto di Aberdeen.

Il castello di Balmoral

Nei pressi di Aberdeen, nell’Aberdeenshire, vi è anche il Castello di Balmoral, la famosa residenza privata reale.

Castello di Balmoral – Aberdeenshire Scozia fonte siviaggia.it

Questa residenza fu molto amata dalla, ormai defunta, Regina Elisabetta che vi trascorreva ogni anno, con tutta la famiglia, le vacanze estive. Da aprile a luglio il castello è aperto al pubblico.  

Tutto quello che puoi fare ad Aberdeen

Ad Aberdeen puoi gustare dell’ottimo pesce, visto che è una città marittima e portuale. Vi è, anche, un famoso mercato del pesce e tantissimi ristoranti che lo cucinano splendidamente.

Da qui, inoltre, puoi visitare i castelli scozzesi.
Solo nell’Aberdeenshire se ne contano oltre 300; il più famoso, oltre a
Balmoral, è il Dunnottar Castle.

Il Dunottar Castle

Sempre nell’Aberdeenshire puoi giocare a golf. Qui, infatti, potrai trovare ben 55 campi da golf, tra i quali vi sono il famoso Royal Aberdeen e Murcar Links.

Come arrivare ad Aberdeen

La città di Aberdeen è dotata di un aeroporto internazionale, ma non ci sono voli diretti per l’Italia. Bisogna fare scalo o a Edimburgo o a Glasgow.

Se volete raggiungere Aberdeen in treno, invece, sappiate che da Londra ci vogliono 6 ore e 30 minuti.

Prenota un volo per Aberdeen

Trova l’Hotel ideale ad Aberdeen


Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button