News e Attualità

Bonus Carburante: forse in arrivo agevolazione per il rincaro del carburante

Tra le conseguenze della crisi tra Ucraina e Russia si è assistito ad un rincaro dei prezzi del carburante senza precedenti. In tutta Italia è stata superata, infatti, notevolmente quota 2 euro al litro, sia per la benzina che per il diesel. E si parla perfino della possibilità che si tocchino anche i 3 euro.

Questo rincaro però, va detto, porta con sé ancora anche il peso di accise che ci ritroviamo a pagare, senza che vi possa essere all’orizzonte la possibilità di una loro riduzione.

L’impennata dei prezzi di carburante sta, ovviamente, mettendo in difficoltà famiglie e lavoratori di ogni categoria. Questi, come è stato stimato, stanno spendendo ben il 22% in più rispetto all’anno scorso in questo stesso periodo.
Proprio per questo motivo il Governo sta pensando ad una soluzione che possa venire incontro a tutti gli italiani, ammortizzando in un qualche modo i prezzi esorbitanti.

Bonus carburante, potrebbe arrivare nelle prossime settimane

La proposta è arrivata dal viceministro allo sviluppo economico Gilberto Pichetto, e toccherà ora al Consiglio dei Ministri valutarla e definirla nel dettaglio.

L’idea sul tavolo sarebbe quella di agevolare in prima battuta autotrasportatori e famiglie con una situazione economica più difficile. E si tratterebbe di un sussidio che si andrebbe ad inserire nella scia dei bonus che, in due anni di pandemia, il Governo ha stanziato per venire incontro alla situazione emergenziale pandemica.

Si attende, a questo punto, che nelle prossime settimane arrivi l’ufficialità e che si abbiano maggiori chiarimenti al riguardo.

Bonus carburante, quali requisiti

In base a quanto trapelato, innanzitutto, questo bonus verrebbe erogato sotto forma di rimborso. In pratica si configurerebbe come quello previsto per chi beneficia del bonus bollette di luce e gas.

Il requisito che poi verrebbe preso a riferimento sarebbe la situazione reddituale misurata tramite il parametro ISEE. Per poter godere del bonus carburante occorrerebbe avere un valore ISEE entro gli 8000 euro per nucleo familiare, o entro i 20000 euro se si tratta di una famiglia con quattro figli a carico.

L’altra categoria che potrebbe beneficiare di questa agevolazione sarebbero, poi, tutti i dipendenti delle società di trasporto, che per lavoro viaggiano quotidianamente su gomma e che si sono visti travolgere maggiormente da questo aumento dei prezzi.


sabrina maestri

Classe '86 , nata e cresciuta in provincia di Pavia. Diritto e giornalismo sono le mie due passioni, che cerco di coniugare nella vita di tutti i giorni. Il mio motto: "vivi e lascia vivere".

Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button