Quante volte siamo tornati dal ristorante all you can eat di turno, pregustando già il momento in cui saremmo tornati? Oggi vi spiego come preparare una gustosa ricetta orientale, uguale a quella che troveresti al ristornate. Stiamo parlando del pollo all’arancia cinese.
Ma prima un po’ di storia sulla cucina cinese
La cucina cinese ha una storia millenaria, ed ormai è entrata a fare parte anche del mondo occidentale.
L’alimento base è sicuramente il riso, consumato in tutto il paese e coltivato maggiormente a sud dello Yangtze. I cinesi, solitamente, consumano riso non glutinoso.
Anche la soia ha un posto di rilevanza nella loro tradizione culinaria, così come il tofu, composto da semi di soia.
La parola d’ordine è equilibrio.
Sono molto utilizzate, infatti, salse e spezie per esaltare il gusto di ogni pietanza e accompagnare il piatto.
Lo so, eravate pronti ad accendere i fornelli! Ecco la ricetta:
Ingredienti per una persona
- 300 gr di petto di pollo
- 80 ml circa di succo d’arancia
- 30 gr di zucchero
- 30 ml di aceto di mele
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaino di amido di mais per la salsa + 1 altro cucchiaino per il pollo
- 1 spicchio di aglio
- olio evo per rosolare
Procedimento per la preparazione del pollo all’arancia
Per la salsa:
In una ciotola ben capiente aggiungiamo il succo d’arancia, l’aceto di mele, lo zucchero, la salsa di soia, l’acqua e l’amido. Mescoliamo per bene, fin quando gli ingredienti sono combinati tra di loro e mettiamo da parte.
Per il pollo:
Infariniamo con l’amido di mais il petto di pollo tagliato a tocchetti.
Nel frattempo facciamo rosolare in una padella possibilmente dai bordi alti (meglio un wok!) uno spicchio d’aglio con un filo d’olio.
Quando l’aglio sarà rosolato, togliamolo e aggiungiamo il pollo precedentemente infarinato.
Lasciamo cuocere per almeno 5 minuti o a doratura (mi raccomando non deve bruciarsi) e successivamente aggiungiamo la salsa e copriamo con un coperchio.
Il pollo deve cuocere per almeno altri dieci minuti o quando la salsina sarà ben addensata.
Et voilà! Il vostro pollo all’arancia cinese è pronto da essere gustato 🙂 .
Consigli per un pollo all’arancia da ristorante
Per dare un ulteriore tocco di colore al piatto aggiungete dei semi di sesamo precedentemente tostati. Faranno la differenza.
P.S: mi raccomando, usate le bacchette!
Per altri articoli clicca qui
Buonissima
Bella ricetta
Buono!!!
Non so il pollo ma l’anatra all’arancia cinese è squisita 😋
Lo consiglioo😊
Veramente una ricetta invitante
Sembra molto buono, lo proverò
non è difficile da realizzare
mi piace molto
l’ho mangiato la settimana scorsa:molto buono!
ma che buona
è da tanto che non lo mangio
che buono il pollo