Oscar 2022: le nomination principali
Lo zio più famoso d’America, se si eccettua lo Zio Sam, sta per tornare. La notte del 27 marzo, in Italia, a essere precisi.
Elencare e commentare tutte le nomination sarebbe impresa improba. Qui di seguito troverete le sette principali. Che poi, principali per chi? Il montaggio, sorta di sintassi del linguaggio cinematografico, non è forse principale? Lo è, eccome se lo è. Tuttavia mi limiterò ai pronostici sulle categorie più dibattute in rete:
- Miglior film;
- Miglior film internazionale;
- Miglior regia;
- Miglior attore protagonista;
- Miglior attore non protagonista;
- Miglior attrice protagonista;
- Miglior attrice non protagonista;

I candidati:
- Belfast
- Coda – I segni del cuore
- Don’t Look Up
- Drive My Car
- Dune
- King Richard
- Licorice Pizza
- Nightmare Alley – La fiera delle illusioni
- Il potere del cane
- West Side Story
Chi vincerà? Se i premi precursori non sono un bluff, Il potere del cane mi pare senza rivali. Attenzione soltanto al possibile outsider (che ha vinto a sorpresa ai PGA), Coda – I segni del cuore.
Chi vorrei che vincesse? Il film di Jane Campion è un gioiello di introspezione. Nulla da dire. Ma il mio cuore è (da sempre) con Kenneth Branagh. Quindi premierei Belfast.
Miglior film internazionale
I candidati:
- Drive My Car (Giappone)
- Flee (Danimarca)
- È stata la mano di Dio (Italia)
- Lunana: A Yak in the Classroom (Bhutan)
- The worst person in the world (Norvegia)
Chi vincerà? Non credo che Drive My Car sarà in grado di ripetere l’exploit di Parasite , ma lo vedo vincente in questa categoria.
Chi vorrei che vincesse? Non ho innamoramenti, nella short list, nonostante ritenga che È stata la mano di Dio sia un film di grande valore, uno delle opere più ispirate di Paolo Sorrentino. Drive My Car resta un film con le carte in regola per trionfare.
Miglior regia
I candidati:
- Paul Thomas Anderson – Licorice Pizza
- Kenneth Branagh – Belfast
- Jane Campion – Il potere del cane
- Steven Spielberg – West Side Story
- Ryûsuke Hamaguchi – Drive My Car
Chi vincerà? Credo che Jane Campion abbia ottime possibilità di bissare il successo nella categoria di miglior film.
Chi vorrei che vincesse? Kenneth Branagh. Non perché sia il miglior regista tra i nominati, in senso assoluto, ma perché è quello che mi è più vicino.
Miglior attore protagonista
I candidati:
- Javier Bardem – Being the Ricardos
- Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
- Andrew Garfield – Tick, Tick … Boom!
- Will Smith – King Richard
- Denzel Washington – Macbeth
Chi vincerà? Will Smith per King Richard. Il film è perfetto per i riconoscimenti agli interpreti e credo proprio che questo premio, tanto agognato, arriverà.
Chi vorrei che vincesse? Benedict Cumberbatch. Già dai tempi di Sherlock, Benedict ci mostra di che pasta sia fatto. Ne Il potere del cane gioca abilmente sui non detti e sulla violenza rivelatrice. Un ruolo respingente e non facile. In generale il livello di questa categoria è molto elevato.
Miglior attore non protagonista
I candidati:
- Ciaran Hinds – Belfast
- Troy Kotsur – Coda – I segni del cuore
- Jesse Plemons – Il potere del cane
- J.K. Simmons – Being the Ricardos
- Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane
Chi vincerà? Credo che la spunterà il giovane Smit-McPhee.
Chi vorrei che vincesse? Questa è una categoria nella quale non avrei alcun dubbio a decidere. Il mio voto va a Ciaran Hinds. L’attore irlandese interpreta il nonno del piccolo Buddy, in Belfast. La sua performance, improntata al less is more, per me non ha rivali.
Miglior attrice protagonista
Le candidate:
- Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye
- Olivia Colman – La figlia oscura
- Penélope Cruz – Madres Paralelas
- Nicole Kidman – Being the Ricardos
- Kristen Stewart – Spencer
Chi vincerà? L’Academy adora i mascheramenti imponenti e quindi credo che la spunterà Jessica Chastain.
Chi vorrei che vincesse? Nicole Kidman. In Being the Ricardos riesce a trovare Lucy Ball dietro la maschera.
Miglior attrice non protagonista
Le candidate:
- Jessie Buckley – La figlia oscura
- Ariana DeBose – West Side Story
- Judi Dench – Belfast
- Kirsten Dunst – Il potere del cane
- Aunjanue Ellis – King Richard
Chi vincerà? Credo che la gara sia fra Kirsten Dunst e Ariana DeBose. Chi la spunterà potrebbe dipendere anche dai premi agli altri attori.
Chi vorrei che vincesse? Judi Dench. A Dame Judi basta davvero uno sguardo. Fuoriclasse assoluta.
E voi seguirete la diretta o vi accontenterete di leggere i risultati, il giorno successivo?