Cucina

Panini con Burger di fagioli al curry e alloro, con salsa allo yogurt di soia e contorno di finocchi

Una ricetta proteica e saporita per vegetariani e vegani

Sostituire le proteine della carne con prodotti vegetali è semplice e si possono, altresì, ottenere risultati dal sapore tutt’altro che banale. Sono tante le soluzioni a disposizione.

Oggi vedremo come realizzare dei gustosi panini con burger vegetali fatti in casa, utilizzando fagioli bianchi (a vostra scelta: secchi o precotti), curry e alloro in polvere. Realizzeremo anche una semplicissima salsa allo yogurt di soia e un ulteriore ripieno con finocchi ed erbe aromatiche.

I fagioli bianchi

Tra i fagioli bianchi possiamo scegliere tra le due varietà più comuni: Cannellini e Bianchi di Spagna.
Possiamo anche ricercare le meno conosciute varietà locali delle diverse zone d’Italia, come il Piattello pugliese o il fagiolo Bianco di Rotonda lucano. Tutte le varietà di fagioli bianchi hanno un sapore delicato e proprietà benefiche per la salute. Contengono un’alta percentuale di proteine, acido folico e vitamine del gruppo B, e minerali come il potassio, il fosforo e il ferro.

fagioli bianchi
Fagioli bianchi “Cannellini”

Il curry

È una miscela di spezie d’origine indiana. Vi sono diverse varianti, seppur la formulazione classica contiene solitamente curcuma (ingrediente principale), pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, cardamomo. Si può scegliere, a seconda dei gusti, tra miscele mediamente piccanti o molto piccanti.

polvere di curry
Curry indiano

Lo yogurt di soia

Frutto della fermentazione del latte di soia, attraverso appositi batteri (Lactobacillus bulgaricus e Streptococcus thermophilus), non contiene lattosio e acidi grassi animali. Per questo motivo è idoneo non solo per vegani e vegetariani, ma anche per gli intolleranti al lattosio, gli allergici alle proteine del latte vaccino, gli ipercolesterolemici e per chi segue una terapia dietetica contro l’obesità.

Incominciamo dagli ingredienti (per 4 persone)

  • 200 g di fagioli bianchi (secchi o precotti)
  • 100 g di yogurt di soia
  • 4 panini da hamburger
  • 3 o 4 cucchiai di pangrattato
  • 1 cipolla rossa
  • Qualche foglia di salvia
  • Alloro in polvere q.b.
  • Mix di erbe aromatiche q.b.
  • Curry q.b.
  • Sale q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione dei burger

Inizieremo col cuocere i fagioli secchi (o a sciacquare sotto l’acqua corrente quelli precotti). Nel frattempo, in una padella faremo ammorbidire, con dell’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale, una cipolla rossa precedentemente tagliata a pezzetti. Una volta cotti i fagioli e ammollata la cipolla, metteremo entrambi i preparati in un frullatore, aggiungendo il sale e il curry a piacimento.

Ora è il momento di frullare i nostri ingredienti, fino ad ottenere una pasta dalla consistenza omogenea. Trasferiremo il tutto in una ciotola capiente, ove provvederemo ad amalgamare con la giusta quantità di alloro in polvere e pangrattato.

Ottenuto questo impasto, realizzeremo con le mani 4 forme distinte di burger, da disporre su una teglia con carta da forno, oliandoli il necessario.

Ora sono pronti per essere infornati per 15 minuti a 190°.

Preparazione della salsa

Prenderemo lo yogurt di soia e lo mescoleremo con striscioline di salvia, sale, curry e olio extravergine d’oliva q.b. Si può sostituire questa preparazione con della salsa di soia.

Preparazione dei finocchi

Laveremo i finocchi sotto acqua corrente e con un pelapatate realizzeremo delle striscioline sottili, che andremo a condire con il mix di erbe aromatiche, sale e olio extravergine d’oliva.

Composizione finale

Tagliati a metà i 4 panini per hamburger, predisporremo un primo strato di salsa allo yogurt di soia (o di salsa di soia) sul quale adageremo il burger di fagioli al curry, un secondo strato di finocchi alle erbe e infine richiuderemo il panino, ormai pronto da servire.

Panino per burger

 

 

Burger di fagioli
Burger di fagioli bianchi

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button