Cucina

La ricetta della Pasta Frolla light di Benedetta Parodi

La ricetta che vado a proporre è una fantastica pasta frolla adatta a qualsiasi tipo di preparazione, dalle crostate, ai biscotti e anche per le tartellette.

La sua particolarità è che non è una pasta frolla “classica“, cioè ricca di burro nell’impasto, ma al contrario, la quantità di burro viene diminuita per renderla “light“.

Sinceramente la uso spesso.
Me ne innamorai subito, molti anni, fa quando una mia cara amica mi regalò, in occasione del mio compleanno, il libro di Benedetta Parodi “Cotto e Mangiato. Questo ricettario è frutto di una storica trasmissione Mediaset, risalente a circa 12 anni fa, e ancora oggi in onda ma condotto dalla presentatrice Tessa Gelisio.

Ricette semplici e veloci

Le ricette della Parodi sono non solo semplici, ma anche molto veloci da realizzare, quindi perfette per tutte quelle donne che hanno sempre mille cose da fare, ma che non vogliono rinunciare alla buona cucina.

Perché una pasta frolla light?

Perché le calorie, e soprattutto i grassi, sono importanti da considerare in una sana alimentazione.
Sappiamo, ormai, quanto i grassi animali (quindi anche il burro) facciano male al nostro organismo (colesterolo, obesità etc.). Per cui, pur non eliminandoli completamente, dobbiamo almeno cercare di ridurli e questa ricetta fa proprio il caso nostro.

Questo impasto può essere realizzato sia a mano che con l’aiuto di una planetaria.

Vi spiegherò come realizzarlo a mano in maniera molto veloce.

Pasta Frolla light

Ingredienti:

  • 300 g di farina 00
  • 125 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 75 g di burro
  • 75 g di yogurt bianco magro
  • mezza bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • Aromi a piacere (buccia di limone o arancia grattugiata ,vaniglia, mandorla etc.)

Procedimento

In una ciotola montare con le fruste elettriche l’uovo con lo zucchero, finché non diventa bianco e spumoso.

Aggiungere burro fuso e yogurt e mescolare. Unire, poi, la farina, un pizzico di sale e il lievito.

Lavorare con le mani fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico: se l’impasto risulta troppo molle, aggiungere ancora farina fino alla consistenza desiderata.

Avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare riposare per mezz’ora in frigo, prima di utilizzarlo.

Non vi resta che provare, magari preparando una bella crostata con marmellata!


Related Articles

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button