Il trend della vendita di prodotti e servizi online è in continua e crescita, complici le restrizioni del lockdown dell’ultimo biennio, ma anche grazie a nuove opportunità e offerte sempre più variegate.
Un mercato in crescita è quello del vino, con piattaforme online sempre più vocate a fornire anche servizi dedicati a chi il mondo del vino l’ha appena scoperto e cerca di muoversi al meglio tra cantine, etichette e scelte di gusto.
Allora perché non lasciarsi guidare?
Per questo c’è Kavinum. Il sito che ti fa da sommelier e ti spedisce il vino a casa.
Un po’ enoteca online un po’ wineclub, Kavinum una piattaforma online che propone un’esperienza di acquisto personalizzata, basata su una gamma di vini da agricoltura biologica, biodinamica o prodotti e vinificati in modo sostenibile.
Il vino viene scelto basandosi su un’avanzata tecnologia di personalizzazione, grazie alla compilazione di un test del gusto e ad un algoritmo che pensa a formulare proposte su misura per il cliente.
Ma non di solo algoritmo si tratta!
Il piccolo test iniziale, un breve questionario in cui indicare i cibi favoriti, la preferenza tra dolce e salato, tra vini bianchi o rossi e il livello di conoscenza dell’argomento, fornisce alla piattaforma gli elementi per personalizzare la scelta dei vini, in collaborazione con sommelier, produttori ed enologi.
Ogni bottiglia è infatti accompagnata da note di degustazione, cenni sulla storia dell’azienda e ricette da abbinare per un’ esperienza di gusto veramente completa.
Le modalità di acquisto sulla piattaforma sono diverse e adatte a qualunque budget, si possono infatti scegliere le fasce di prezzo in cui muoversi (fino a 15 euro, da 16-25 euro, da 26-35 euro ecc. ) per acquistare un singolo vino o preferire una formula di abbonamento mensile, semestrale o annuale.
E se il vino scelto non mi piace?
Niente panico! Se non ti piace una bottiglia, Kavinum te ne manda un’altra gratuitamente. Senza se e senza ma.
Le box con i vini scelti, che siano vini green, biodinamici, biologici o naturali vengono spedite con un packaging Plastic-free appositamente progettato da Kavinum a base di cartone ondulato FSC, biodegrabile e riciclabile al 100%.
Non solo grande attenzione alla qualità del vino, ma anche all’ambiente!
Per questo, per ogni ordine completato, Kavinum dona un euro a un’associazione ambientale per piantare un’albero.
Grazie per il suggerimento! Sembra un servizio interessante!
È qualcosa di diverso rispetto ad altri e-commerce, si. L’ho trovato curioso e intrigante nella formula. E poi i vini sono buoni!
Molto interessante!
A me il vino non piace