Cucina

Ciambelline al vino: una ricetta che profuma di antiche tradizioni

Profumate, fragranti e sfiziose le ciambelline al vino evocano tutto il calore casalingo

Ciambelline al vino: la tradizione a portata di biscotto

Sulle nostre tavole approdano, e radicano, con sempre più successo ricette e cibi esotici. Concedersi quindi un sushi o un panino mordi e fuggi in un fast food non è di certo un crimine… l’importante è non riporre nel fondo della credenza tutte quelle ricette che fanno parte della nostre radici. Le ciambelline al vino evocano, con il loro profumo aromatico, i pomeriggi invernali trascorsi davanti al fuoco con un buon bicchiere di vino e un amico caro. Una piccola tradizione da rispolverare e magari far conoscere ai più giovani! Prendiamo il grembiule, armiamoci di tutti gli ingredienti e iniziamo subito la ricetta delle ciambelline al vino.

Ingredienti per circa 30 ciambelline al vino

  • 100 ml di vino rosso (possiamo sostituirlo anche con quello bianco)
  • 100 ml di olio di semi
  • 80 gr di zucchero
  • 350 gr di farina 00 (possiamo arrivare a 400 gr se l’impasto risulta troppo morbido)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • semi di anice
  • zucchero di canna per la decorazione

Prepariamo l’impasto

Per prima cosa versiamo il vino in un contenitore, andrà benissimo anche un bicchiere, e uniamo i semi di anice. Lasciamoli ammorbidire per circa 10 minuti. Nel frattempo portiamo sul piano di lavoro una ciotola nella quale andremo a unire l’olio di semi, lo zucchero e il vino aromatizzato all’anice. Procediamo quindi aggiungendo la farina e il lievito setacciati. Lavoriamo gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido.

Diamo forma alle ciambelline

Dividere l'impasto
Dividere l’impasto in palline uguali
Fonte Pixabay

Ora che l’impasto è pronto trasferiamolo su una spianatoia leggermente infarinata. Dividiamo l’impasto in palline tutte più o meno della stessa grandezza. Quindi lavoriamole con le mani fino a creare dei filoncini. Diamo quindi forma alle ciambelle e passiamole da un lato nello zucchero di canna. Disponiamo le ciambelline, con la parte zuccherata rivolta verso l’alto, in una teglia foderata precedentemente con della carta da forno.

Cuociamo e sforniamo le ciambelline

Preriscaldiamo il forno a 170° e una volta raggiunta la temperatura inforniamo le nostre ciambelline al vino. Lasciamole cuocere per circa 15 minuti a 170°. Una volta pronte sforniamole e lasciamole raffreddare completamente. Serviamo le ciambelline accompagnate da un buon bicchiere di vino… possibilmente da gustare in ottima compagnia!

Consigli finali

  • Per mantenere tutta la fragranza delle ciambelline al vino riponiamole in un barattolo di vetro o di latta ben chiuso.
  • Consumiamo le ciambelline in 4/5 giorni.

Related Articles

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button