La Carta Giovani Nazionale è un’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è attiva dal 24 Febbraio del 2022 e permette ai giovani di ottenere agevolazioni per gli acquisti nei negozi ed anche online per accedere a beni e servizi di carattere culturale, sportivo e del benessere ma anche agevolazioni su trasporti e la ristorazione.
Chi può ottenere la Carta Giovani Nazionale e come
La carta è destinata a tutti i cittadini italiani ed europei che rientrano nella fascia d’età tra i 18 ed i 35 anni, i cosiddetti “giovani” che otterranno numerosi vantaggi in maniera del tutto gratuita e non solo in Italia. Per coloro che non hanno ancora trent’anni sono previste agevolazioni anche nei paesi che aderiscono al circuito EYCA – European Youth Card Association che attualmente sono 36.
E’ una carta attivabile attraverso l’app IO ed identificandosi o con lo SPID (Sistema pubblico di identità digitale) o con la CIE (Carta d’identità elettronica) e basterà recarsi nel Portafoglio.
I passi da seguire sono molto semplici:
- Entrare nel Portafoglio e cliccare su “Aggiungi”;
- Scegliere “Sconti, bonus ed altre alternative”;
- Cliccare sulla “Carta Giovani Nazionale”;
- Selezionale il pulsante blu in basso a destra con il messaggio “Richiedi la carta”.
Cliccando su “scopri le agevolazioni” sarà possibile accedere alla lista dei negozi e delle istituzioni che aderiscono all’iniziativa (attualmente 50) e di conseguenza alle agevolazioni disponibili.
Su quali dispositivi utilizzarla e la sua validità
La Carta Giovani Nazionale è una carta del tutto digitale e basterà scaricare l’App IO nei dispositivi di telefonia mobile con Android superiore al sistema operativo 6.0 o con iOS con sistema operativo 13 o superiore. Essa non ha una scadenza vera e propria ma la sua validità cesserà nel momento in cui il possessore compirà 36 anni, non facendo più parte della categoria “giovani” a cui è destinata. La sua validità è limitata anche per coloro i quali hanno 31 anni, in quanto molte agevolazioni soprattutto europee sono valide per coloro i quali hanno meno di trent’anni.
Cosa si può acquistare con la Carta Giovani Nazionale
Le agevolazioni della Carta Giovani Nazionale hanno carattere nominativo ed individuale e possono essere utilizzate soltanto dal beneficiario in possesso della carta, che potrà usufruirne sia nei negozi online che nelle istituzioni e negli esercenti fisici.
Non è ancora previsto un limite di utilizzo di eventuali agevolazioni e coupon.
Con questa carta si possono avere numerose agevolazioni e molti sconti su beni e servizi di vari ambiti: viaggi, sport, tempo libero, cultura, trasporti e formazione.
Qui riportati vi sono alcuni esempi di agevolazioni destinate ai giovani tra i 18 ed i 35 in Italia:
- biglietti del cinema o di spettacoli teatrali;
- servizi di telefonia ed internet;
- acquisto di libri cartacei o ebook;
- accesso a musei o eventi culturali di vario tipo;
- acquisto di titoli di viaggio (aerei, treni, bus) ma anche agevolazioni per car sharing;
- accesso a circuiti sportivi ma anche a corsi di formazione per attività ricreative;
- accesso a strutture per la salute ed il benessere psicofisico della persona;
- coupon per accedere ad eventi ricreativi a prezzo agevolato o gratuito.
L’elenco di coloro che hanno diritto alla Carta Giovani Nazionale è in continuo aggiornamento, così come gli enti e gli esercenti che ne fanno e ne faranno parte.
non ho l’età…