Tutte noi siamo state, almeno una volta, la signorina nessuno. Una storia di vita e d’amore struggente, tenera e feroce.
Scritto da Giorgia Soleri, nota compagna del cantante dei Maneskin Damiano David.
Influencer, modella e attrice, su Instagram è seguita da migliaia di persone. Poetessa alle prime armi, nella sua biografia si definisce una femminista e guastafeste, oltre che mamma orgogliosa di gatti.
È anche un’attivista, e si occupa di endometriosi e vulvodinia. Infatti ha preso parte attiva a svariati convegni, improntati sul riconoscimento di vulvodinia e nevralgia del pudendo come malattie invalidanti. Recentemente è stata presentata una proposta di legge a tal proposito.
“La signorina Nessuno” è la sua opera prima, con la quale debutta nel mondo dell’editoria.
È un libro di poesie nel quale affronta diversi temi: la difficoltà di amare in silenzio, l’arte del saper aspettare, la sofferenza dell’amore a distanza.
Altro tema importante affrontato è la profonda fatica di vivere dentro i confini del proprio corpo.
Le battaglie di che si devono affrontare tutti i giorni, o la perdita e il dolore che fanno parte della vita.
In 208 pagine, l’autrice affronta non solo i problemi della sfera femminile, ma anche quelli dell’animo umano, facendosi portavoce della sua generazione.
A chi consigliare questa raccolta?
Libro consigliato per chi ama la poesia contemporanea.
Ma soprattutto a tutte le donne che soffrono in silenzio, tenendosi dentro sofferenze, paure e dolori. Spesso hanno il terrore di aprirsi e condividere la loro interiorità, arrivando addirittura ad invalidarsi la vita.
Queste poesie ci fanno capire l’importanza della condivisione, e come riesca a portare sollievo.
Anche Giorgia è stata vittima delle sue stesse sofferenze.
La ragazza, infatti, soffre di vulvodinia, dovendo avere a che fare ogni giorno con dolori invalidanti ed insopportabili. Per questo ha cercato una sorta di “legame empatico” con qualcuno, chiunque, per sfogarsi e trovare una sorta di sollievo. Uno sfogo. Ma ogni giorno si sentiva dire cose come “Solo tu ti lamenti così, avrai una soglia del dolore troppo bassa. Forse esageri troppo”. Nessuno si degnava di ascoltarla, né di capirla.
Fu così che sulla sua pagina Instagram, decise di creare dei “video appuntamenti”, nei quali venivano raccolte testimonianze di donne che soffrivano della stessa malattia. Inclusi anche video di esperti nel campo.
Non avere paura
accartocciami
incendiami.
La magia dell’amore
è che non sarò mai cenere.
Tornerò sempre
a essere me stessa
e mi ritroverai
sorridente, ad aspettarti.
Perché tra tutte le forme
quella che s’incastra meglio
tra le braccia tue
sono io”.
Giorgia Soleri e La Signorina Nessuno
Giorgia si sta preparando a prendere la sua prima rivincita nei confronti della vita, dopo anni di enormi sofferenze a causa dei suoi problemi di salute.
Grazie a questa sua opera prima, sembra essere riuscita a dare una forma e un senso a tutto il dolore sopportato e subito in passato. La poesia, in fin dei conti, è come affacciarsi alla finestra e buttare fuori tutto quello che c’è dentro. Ed è proprio quello che ha fatto Giorgia con il suo libro. Lei, a parole sue, prova a cambiare il mondo di tutti coloro che vorranno leggere la raccolta.
Buona lettura a tutti…io ho già iniziato.





Il suo libro è interessante
Si bello
k’ho seguita in parecchie interviste ultimamente
il momento è propizio anche per lei
Sicuramente parlare dei propri problemi fa stare meglio un libro da leggere per capire.
Lei è bella
Grazie