Film & Serie TV

Una famiglia vincente – King Richard: Il film che fa conquistare l’Oscar a Will Smith

Dopo la tumultuosa notte degli oscar, parliamo del film che ha incoronato Will Smith.

La notte degli Oscar 2022 purtroppo verrà ricordata soprattutto per lo spiacevole evento che ha coinvolto Will Smith e Chris Rock. Quello schiaffo a mano aperta dell’attore nei confronti del “comico” presentatore, che ha davvero esagerato, facendo una battuta di cattivo gusto sulla testa rasata di Jada Pinkett Smith, non verrà mai dimenticato. Forse, ci saranno ingiustamente delle ripercussioni da parte dell’Academy su Smith, che ha vinto il suo primo Oscar come migliore attore protagonista per il film “Una famiglia vincente – King Richard”.

Personalmente credo che entrambi abbiano sbagliato. C’è stata una brutta battuta seguita da una brutta reazione, fine della storia. Certo è che se Chris Rock si fosse limitato a presentare e cercare di fare il comico, senza offendere e facendo body shaming, questo non sarebbe successo. Se le voci che vogliono ritirare l’oscar a Will Smith fossero vere, allora si tratterebbe di un’ingiustizia, perché in passato altri attori hanno fatto di peggio e non sono stati presi provvedimenti. Rimane comunque la sua ottima prova attoriale.

Concentriamoci sulla recensione del film

Una famiglia vincente – King Richard potrebbe sembrare un biopic destinato ad un pubblico appassionato di tennis. affascinato dalla storia famigliare e dei retroscena del successo delle due campionesse Venus e Serena Williams, ma la pellicola diretta da Reinaldo Marcus Green è molto altro.

Trama

Richard Williams è un uomo con un piano. Vuole rendere le sue figlie Venus e Serena le più grandi tenniste di sempre. Per questo è pronto a tutto, investendo tutte le sue energie nel lavoro e nell’allenamento delle ragazze, preparandole non solo alle performance sul campo, ma anche fuori tra media training, educazione e studi. Una sfida difficile per chi cresce nella dura periferia californiana, ma che sappiamo vincerà.

La pellicola ci mostra attraverso tutte le difficoltà che l’uomo incontrerà lungo la strada, dalla ricerca di un allenatore disposto ad accogliere le giovani, alla dura battaglia per non bruciare le tappe, andando contro tutte le tradizioni consolidate del mondo del tennis. Il piano è ciò che guida le decisioni di Richard, duro e deciso fino alla fine, pronto ad andare controcorrente, fino a scontrarsi con chi gli sta intorno.

Un padre ossessivo con un sogno

È un film dalla retorica motivazionale spinta oltre ogni limite. il King Richard, interpretato con bravura fisica e psicologica da Will Smith è il fulcro e la luce del film. Anche se sia storicamente che cinematograficamente parlando, ha più volte oscurato le sue due figlie per concentrare su di sé l’attenzione. Tutto questo perché, prima di volerle tenniste fenomenali, ha fatto di tutto per salvarle dalla strada. Le ha rese umili, allontanandole dal successo precoce, che ha bruciato in fretta giovanissimi ragazzi con un futuro probabilmente radioso.

Un ottimo Will Smith

Quello che rende Una famiglia vincente davvero meritevole, è sicuramente il suo protagonista. L’interpretazione di Will Smith nei panni di King Richard è eccezionale e cade sicuramente tra le migliori viste nell’ultimo anno (oltre che nella recente carriera dell’attore). Smith si trasforma completamente per diventare King Richard, distaccandosi dalla sua personalità fuori dallo schermo ed entrando in un nuovo personaggio. La sua intensità è eccezionale nell’affrontare il percorso di crescita dell’uomo, anche nei suoi aspetti più peculiari.  Non stupisce quindi la sua vittoria ai Golden Globes e agli oscar.

Le Sorelle Williams e la madre

Ottima la sinergia che traspare dalle interpretazioni delle giovani Saniyya Sidney e Demi Singleton (Venus e Serena). La famiglia Williams ci viene mostrata unita con i suoi pregi e difetti, facendo percepire le crepe e difficoltà che affrontano assieme.

A supportare in pieno il programma lavorativo di allenamento per le ragazze c’è una grande donna (Direi menomale), Oracene “Brandi” Williams interpretata da Aunjanue Ellis. Il suo ruolo è un’infermiera che rimane sempre al fianco del marito condividendo il suo progetto per le figlie. Non mancano gli scontri tra lei e Richard, discussioni, fondamentali per tenere unita la famiglia.

Conclusioni

Il mio parere su Una famiglia vincente è positivo. È un film che può coinvolgere tutti, con una storia di riscatto che riesce sempre a toccare i giusti argomenti, impreziosita dalla straordinaria performance di Will Smith nel ruolo di King Richard. Forse spesso è ridondante nei vari messaggi motivazionali e le sorelle Williams sono relegate a semplice mezzo per dare luce al personaggio di Richard. Rimane un buon film che fa avere meritatamente l’oscar a Will Smith. A mio modesto parere, lo avrebbe dovuto ricevere già nel 2007 con La ricerca della felicità.


Dario Esposito

In arte Mr.Zero, sono un autore e sceneggiatore appassionato di scrittura creativa. Amo il cinema e tutto ciò che è Nerd, in particolar modo il genere fantasy, i fumetti e i giochi di ruolo.

Related Articles

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button