Riecco i coniugi Spitz
Nel 2019, Murder Mystery aveva deliziato il pubblico di mezzo mondo. Adesso, il suo sequel, Murder Mystery 2, è arrivato su Netflix, disponibile a partire dal 31 marzo 2023, e permette altrettanto divertimento, se non di più. Non fidatevi.
La pellicola diretta da Jeremy Garelick e scritta da James Vanderbilt, si dimostra un po’ datata.
Le due super star protagoniste, amate dal pubblico e dai social network, non bastano a giustificarne l’esistenza. sicuramente, però, basterà a garantire a Murder Mystery 2 un posto nella Top Ten di Netflix.
Trama di Murder Mistery 2
Nick e Audrey Spitz (Adam Sandler e Jennifer Aniston), dopo aver risolto con successo un caso estremamente complesso, hanno deciso di fare delle indagini il loro lavoro. Le cose, però, non stanno andando benissimo.
Completamente imbranati ed inadatti, spendono la maggior parte del tempo a litigare, piuttosto che a risolvere i casi. Tutta questa nuova situazione non sta facendo per niente bene al loro matrimonio, che va avanti da 16 anni e che ha raggiunto un punto morto.
Un giorno, il ricchissimo ed esuberante Maharajas, amico di vecchia data della coppia, li invita al suo lussuoso matrimonio, che celebrerà ai Caraibi. Nick e Audrey la prendono come una gradita vacanza, e partono felici.
Appena arrivati, alla cena che precede il matrimonio, incontrano un paio di vecchi amici e dei personaggi interessanti. Tra questi la futura sposa e la ex fidanzata del futuro sposo. Proprio nel bel mezzo del numero musicale, però, l’agghiacciante scoperta: la guardia del corpo del Maharajas è stata assassinata, e il Maharajas rapito. I criminali chiedono 70 milioni di dollari come riscatto.
Riusciranno i nostri eroi a salvare il loro amico e a risolvere il caso?
Un film che accelera troppo
Frenetico è l’aggettivo giusto per descrivere Murder Mystery 2.
Il sequel è costruito sulla chimica dei due protagonisti e sulle loro affermate doti comiche, ma che risente, seppur intrattenendo, di un po’ troppa accelerazione.
Quelle doti che nel primo film avevamo avuto modo di apprezzare maggiormente, grazie ad una sceneggiatura più forte sui dialoghi e sull’intreccio, risultano nel sequel sacrificate a favore di molta più azione, inseguimenti e scene fisiche elaborate, a dimostrazione di un budget imponente.
Il film sfrutta al massimo le sue affascinanti location, dall’isola esotica di inizio film, alla sempre elegante Parigi che domina tutto il secondo e terzo atto. Quest’ultimo è ambientato niente meno che all’interno (ed esterno!) della Tour Eiffel. Occasione, tuttavia, sprecata per la troppa fretta.
Un tipo di comicità che non sempre funziona
Nonostante la simpatia intramontabile dei protagonisti, a volte le gag sono freddure calanti, alcune trovate sono persino ripetute. Se da un lato può essere una voluta calcata di mano, dall’altro questa ripetitività rischia davvero di stancare e, ancor peggio, di non suscitare neanche un sorriso.
Un peccato, perché la coppia Aniston-Sandler resta davvero un punto di forza, insieme alla scelta di riproporre personaggi già noti nel primo film, anche se sempre con una caratterizzazione minima e molto stereotipata. Quelli nuovi, poi, non restano così impressi come quelli della prima disavventura degli Spitz.
Conclusioni
Murder Mystery 2 non riesce a ripetere il successo del primo film e si rivela un sequel deludente.
Tra battute poco riuscite, una trama noiosa e un cast che non brilla, il film non offre molto ai fan del primo capitolo.
Alcune interpretazioni, come quelle di Mark Strong e Adeel Akhtar, riescono a strappare qualche risata e rappresentano gli unici momenti degni di nota. In definitiva, Murder Mystery 2 è un film che potrebbe piacere solo ai fan più accaniti della serie, mentre gli altri spettatori potrebbero trovare ben poco da apprezzare.
Se siete alla ricerca di un film leggero e divertente, vi consiglio di cercare altrove.







