“Le avventure di Buck” è l’ultimo capitolo della divertente saga dell’Era Glaciale uscito su Disney+ il 25 marzo 2022.
Il film in questione è il sesto della saga, che comprende: L’Era Glaciale (2002), L’Era Glaciale 2 – Il disgelo (2006), L’Era Glaciale: L’alba dei dinosauri (2009), L’Era Glaciale 4 – Continenti alla deriva (2012) e L’Era Glaciale – In rotta di collisione (2016).
Quando ho saputo dell’uscita di questo ultimo capitolo ero molto scettica.
Sicuramente è molto difficile stupire e creare qualcosa di nuovo, specialmente quando i personaggi si conoscono da ben 5 film precedenti.
E purtroppo non mi sbagliavo. Il film è stato piacevole da guardare ma niente di ché, rispetto ai precedenti.
Sono mancate, indubbiamente, le scene comiche alle quali eravamo abituati e che ci hanno tanto divertito!
Ad ogni modo, L’Era Glaciale è e rimane senza dubbio il miglior franchise d’animazione degli ultimi 20 anni, ed era giusto vederlo!
Quindi facciamo ancora una volta un passo indietro e scopriamo cosa succede!
La trama di “Le avventure di Buck”
Questa pellicola, per capire la trama, si posiziona cronologicamente subito dopo L’Era Glaciale: L’alba dei dinosauri (2009).
Con L’Era Glaciale – Le avventure di Buck tornano quindi, Manny, Diego, Sid, Ellie, Buck e Crash & Eddy per una nuova ed importante missione, che non si sa se saranno in grado di affrontare.
O forse si, dato che poi sono stati fatti altri film!
Ad ogni modo, la storia si concentra soprattutto sui fratelli opossum di Ellie, Crash e Eddie, che devono prendere una decisione molto importante.
Vogliono lasciare il gruppo e prendersi la loro indipendenza.
Peccato che, durante uno dei loro “stupidi” giochi, i due finiscono ancora una volta per errore nel Mondo Perduto, dove vi ricordo vivono ancora i dinosauri.
Lì avevano conosciuto Buck, una coraggiosa e bizzarra donnola con un occhio solo, che gli aveva più di una volta salvato la vita dalla furia dei dinosauri.
E lo farà ancora!
I due opossum, insieme a Buck, dovranno affrontare una difficile e pericolosa avventura: sconfiggere i sauri ribelli che vogliono impadronirsi del Mondo Perduto e sottomettere i suoi abitanti.
Nel frattempo anche Manny, Sid, Diego ed Ellie, seguendo le tracce dei due opossum, tornano nel Mondo Perduto e si ritroveranno accerchiati da famelici dinosauri.
Finalmente Crash & Eddie vivranno la loro fantastica avventura, con qualche paura, ovviamente!
Considerazioni sul film
Come dicevo, stupire e creare nuove dinamiche con dei personaggi già noti nel film era veramente difficile. Infatti non troverete nulla di nuovo!
Il Leitmotiv di tutti i film era la storia incentrata sull’amore e l’amicizia, e di come siano importanti i legami di fronte a situazioni di pericolo o di difficoltà.
Insomma, sono state proprio queste dinamiche raccontate che hanno fatto avere un grande successo alla saga, amata sia dai bambini che dagli adulti.
In Le avventure di Buck questo elemento c’è, ma non è così rilevante. La storia si concentra soprattutto su Crash ed Eddie e sul loro passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta.
Inoltre, a mio avviso, il film tratta con troppa leggerezza dei temi importanti e fondamentali quali la crescita dall’età pre-adolescenziale a quella adulta.
Si focalizza principalmente sull’indipendenza e sul cambiamento dell’età evolutiva.
Accenna e non esplora nella storia ,come invece avrebbe dovuto fare, il tema del bullismo e di come il più forte deve assolutamente dominare i deboli.
Questa era veramente una tematica molto importante da elaborare attraverso i personaggi e le loro azioni.
Concludendo, Le avventure di Buck non mi ha entusiasmato ma può essere visto senza troppe pretese con i bambini, per passare del tempo con loro e magari affrontare temi importanti.
Titolo: L’Era Glaciale – Le avventure di Buck
Regia: John C. Donkin
Anno: 2022
Casa di produzione: 20th Century Studios
Durata: 1 h e 39 min
Genere: Film d’animazione
Non mi aspettavo il ritorno di questa saga. Non so proprio cosa aspettarmi.
Da piccola mi piaceva un sacco, magari proverò a guardarlo
Gli altri film della serie mi sono piaciuti,.,..vi saprò dire riguardo a quest’ ultimo 👍
Sarà contento mio figlio