Ecco le strategie che vengono utilizzate per annientare la nostra autostima trasformandoci in persone facilmente manipolabili.
Ma prima di elencare le tecniche di manipolazione, è d’obbligo distinguere tra manipolazione emotiva e manipolazione psicologica. infatti quest’ultima di basa sulla comunicazione, in particolare sulla comunicazione persuasiva nella quale si possono riconoscere diverse forme di manipolazione:
- Reciprocità : basata sulla necessità di ricambiare favori, questa tecnica manipolatoria può esasperare il sentimento di reciprocità fino a farci sentire in debito per favori non chiesti.
- Riprova sociale: questa tecnica si basa sulla teoria, ormai affermata, del potere che la massa esercita sul potere decisionale del singolo individuo.
- Autorità e simpatia: queste sono le caratteristiche necessarie al manipolazione per avere potere sulla vittima e influire, in modo attivo, sul cambio di visione della realtà o decisionale dell’altro.
Ora torniamo alle nostre 7 strategia di manipolazione emotiva:
- Proiezione e colpa: il manipolatore proietta sull’altro i suoi errori, facendolo sentire colpevole.
- Distorsione della realtà: o strategia del ‘gaslighting’ , viene usata per dubitare l’altra persona della realtà che sta vivendo, proponendo una realtà sostitutiva
- Il silenzio: tecnica usata per umiliare la vittima
- Isolamento: tecnica utilizzata per indebolire e quindi manipolare facilmente l’altra persona
- Esaurimento: il manipolatore porta la sua vittima all’esaurimento emotivo e psicologico
- Razionalizzazione: cercare di capire le razioni del proprio manipolatore può portare l’altro a perdere di vista la realtà delle cose.
- Confondere con le parole: una delle tecniche manipolatorie comunicative più diffuse, è il monologo da parte del manipolatore che, interrompendo di continuo l’altra persona, evita che questa possa esprimere la sua opinione.
Avete riconosciuto qualcuna di queste caratteristiche nel vostro partner o in una persona a voi vicina?
L’argomento vi interessa e vorreste maggiori approfondimenti? Ecco per voi una lista dei film e libri più interessanti:
- Gone Girl (2014, disponibile su Netflix)
- Le regole del delitto perfetto (2014, disponibile su Netflix)
- Inception (2010, disponibile su Netflix)
Mentre per gli appassionati della lettura:
- Le 48 leggi del potere (Robert Greene)
- Il manipolatore narcisista (Schmit)
- Le armi nascoste della manipolazione (Carrè)
Molto bello questo articolo 👍🙂
Un tema assolutamente da non sottovalutare.
La manipolazione emotiva e psicologica può fare danni irreparabili.
Bell’articolo.
Purtroppo sono situazioni che capitano abbastanza frequentemente. Articolo interessante,grazie
Interessante