Film & Serie TV

Shazam! Furia degli Dei: Diverte e delude allo stesso tempo

Il seguito del primo Shazam!, sempre diretto da David F. Sandberg e con Zachary Levi di nuovo a vestire i panni del mitologico protagonista

David F. Sandberg cerca di alzare il tiro, ma manca il bersaglio

Shazam! Furia degli Dei è il nuovo film DC, diretto da David F. Sandberg, con Zachary Levi ed Helen Mirren tra i protagonisti del cast.

Evitando di fare mille giri di parole, il film è il più classico dei “polpettoni hollywoodiani” realizzato col solo fine di intrattenere. Un lontano parente di quel primo capitolo, capace di offrire respiro ad un genere, quello dei cinecomics, oramai troppo legato a canoni prestabiliti. Un vero peccato!

Eppure il regista David F. Sandberg prova in ogni modo a portare il suo nuovo film sulla giusta via, il talento non gli manca. Nonostante lo sforzo, però, il prodotto finito non si merita lodi, se non per lo spettacolo visivo palesato nel corso delle oltre due ore di visione.

Trama di Shazam! Furia degli Dei

Shazam! La Furia degli Dei è ambientato poco dopo gli eventi del primo film, quando Billy Batson (Asher Angel) era stato dichiarato il nuovo Campione dal Mago Shazam (Djimon Hounsou) e aveva sconfitto il malvagio Dott. Thaddeus Sivana (Mark Strong).

Ora, assieme alla sua nuova famiglia, a Freddy, Eugene, Daria, Pedro, Mary, dovrà vedersela con una nuova nemesi, sbucata direttamente da un passato mitologico. Si trattano di Hespera (Helen Mirren), Kalypso (Lucy Liu) e Anthea (Rachel Zegler), tre redivive figlie di Atlante, un tempo private del loro potere ma ora tornate per vendicarsi della Terra e dei suoi abitanti.

Naturalmente Shazam (Zachary Levi) e gli altri cercheranno in tutti i modi di opporsi al loro diabolico piano, che prevede di riprendersi tutta la magia che era stata loro tolta e distruggere il mondo per come lo conosciamo.

Ma non hanno fatto i conti con il nostro Shazam, con la sua grande forza di volontà.

Una sceneggiatura semplice e prevedibile

La struttura narrativa di base è buona, una storia semplice, divertente e che però sembra molto prevedibile. Nel complesso, la sceneggiatura presenta grosse sviste, con dialoghi che, pur strappando genuine risate, risultano spesso banali, così come più in generale alcune scelte narrative. Vi sono momenti in cui le forzature appaiono evidenti.

Basti pensare che i protagonisti riescono a risalire all’identità di Anthea letteralmente nel giro di pochi secondi, grazie ad un ragionamento non particolarmente brillante legato al suo nome.

L’umorismo salva in parte il Shazam!

Furia degli Dei fa un passo indietro rispetto al primo film, perdendo la precedente aria di novità che contraddistingueva il precedente capitolo. La storia si veste maggiormente di accessori fantasy (ci sono persino gli unicorni), scorrazzando tra le leggende delle divinità dell’antica Grecia. Il numero di personaggi è significativo, tra buoni e cattivi.

Le tre divinità interpretate da Helen Mirren, Lucy Liu e Rachel Zegler non entrano nell’olimpo della memorabilità cinematografica dei supereroi, ed è più piacevole godersi le attrici sullo schermo dei loro personaggi.

Furia degli Dei rivendica il proprio status di family movie, dando l’impressione agli spettatori di essersi trovato suo malgrado nella terra di mezzo tra una gestione DC e l’altra, di cui sapremo soltanto negli anni a venire se e quanto Billy Batson ne farà parte.

Conclusioni

Malgrado una trama carente e la ricerca di soluzioni comode per risolvere gli snodi narrativi, il cinecomic si salva solo per il suo umorismo. Tra i punti forti ci sono sicuramente le battute, a raffica e la coerenza del personaggio portato in scena da Levi. Shazam è un personaggio sciocco che, come un vero adolescente, non ha nessun filtro. Ne consegue così che qualsiasi scena diventi una gag comica.

Purtroppo la maggior parte dei grandi momenti emotivi mancano di vigore, così come si perdono le storie e le vicende degli altri personaggi.

Il film è consigliato ad un pubblico giovane, un prodotto adatto per adolescenti e famiglie. Chi si aspetta un prodotto in linea con il primo film verrà sicuramente deluso.


Dario Esposito

In arte Mr.Zero, sono un autore e sceneggiatore appassionato di scrittura creativa. Amo il cinema e tutto ciò che è Nerd, in particolar modo il genere fantasy, i fumetti e i giochi di ruolo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button