Cucina

Praline al cioccolato – ricetta veloce per gli amanti del cioccolato

Oggi vorrei spiegarvi come realizzare delle buonissime praline al cioccolato, partendo da una domanda!

Quanti amano il cioccolato e le praline?

Io ne vado pazza e attraverso questa semplice ricetta posso realizzarle e soprattutto mangiarmele quando voglio!

Infatti vedrete che le praline al cioccolato sono una ricetta veramente molto semplice e non richiedono nessuna dote culinaria.

Provare per credere!

Sappiate, inoltre, che potete utilizzarle per qualsiasi occasione, se vengono amici per un caffè oppure da regalare a qualcuno di speciale o semplicemente per addolcirvi la giornata!

Come vedrete, realizzare le praline al cioccolato è davvero semplice.
Devo avvisarvi: assaggiata una, non ne potrete più fare a meno!

Ingredienti per le praline al cioccolato

Prima di tutto partiamo con gli ingredienti, semplici e facilmente reperibili:

  • 150g di biscotti secchi;
  • 150g di Pan di stelle o simili;
  • 100g di zucchero;
  • 100g di burro;
  • 30 g di cacao amaro in polvere;
  • 2 tuorli d’uovo

Per la guarnizione, potete scegliere quello che preferite. Io vi consiglio queste varianti:

  • scaglie di cocco;
  • nocciole tritate;
  • pistacchio tritato;
  • zuccherini colorati.

Procedimento

Praline al cioccolato

Il procedimento per le praline al cioccolato è molto semplice. Per prima cosa frullate le due tipologie di biscotti con un mixer.

Dopo di ché, in una terrina lavorate il burro. Di solito, lo faccio sciogliere insieme allo zucchero mettendolo qualche minuto nel microonde.

Dovete ottenere una crema composta. Successivamente, aggiungete i 2 tuorli, il cacao ed i biscotti tritati nell’impasto.

Impastato il tutto, realizzate delle palline.

Infine, decoratele con la guarnizione che preferite. Ad esempio, il mio abbinamento perfetto è con scaglie di cocco.

Potete renderli colorati con gli zuccherini, oppure riempirli di noccioline tritate.

Infine, un ricordo alla terra di Sicilia con il pistacchio di Bronte.

Dopo averle decorate, riponetele in frigo per almeno 2 ore.

Come avete visto, non mi sbagliavo: questi cioccolatini sono veramente facili e semplici da realizzare.

Ora tocca a voi, e poi via una dopo l’altra!


camilla

Un ordinaria persona del mondo ordinario. Classe 1985 amante del cinema, serie tv, dei libri e dei viaggi. Amo da sempre scrivere e conoscere nuove culture.

Related Articles

6 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button