VarieViaggiWeb e Tecnologia

Si torna a viaggiare – Un’estate immersi nella natura, ma con tutti i comfort!

Le vacanze 2022 sono "en plein air" e a portata di click

Si torna a viaggiare, anche se in tempi complicati, ma con tanta voglia di esplorare e vivere la natura.

L’emergenza sanitaria ha cambiato il modo di vivere le vacanze. Oltre al turismo di prossimità, in Italia si è fatto più vivo il bisogno di stare all’aria aperta e a contatto con l’ambiente.

La Pandemia ha fatto crescere esponenzialmente un diverso concetto legato alla vacanza: lo star bene.
Andare in vacanza per ricaricarsi, per recuperare le energie mentali ed emotive messe a dura prova da più di 18 mesi di restrizioni e cambiamenti delle proprie abitudini quotidiane, legati all’emergenza pandemica.

La recente Borsa Internazionale del Turismo, svoltasi a Milano, ha messo in evidenza i trend più recenti in fatto di vacanze “en plein air”, in cui non mancano comfort e servizi di qualità per il benessere ed il relax.

Il viaggio sostenibile è possibile, grazie alla tecnologia

Non è un caso se, nell’ultimo biennio, l’utilizzo di piattaforme on line dedicate al turismo all’aria aperta è cresciuto in maniera esponenziale. Insieme al desiderio dei viaggiatori di immergersi nella natura in tutta libertà e autonomia.
Libertà e autonomia che fanno rima con camper e non solo…

Cosa abbiamo a portata di click?

Yescapa: è un sito di noleggio, basato sul principio del camper sharing, in quanto mette in contatto il proprietario del camper (o van o furgone camperizzato) con chi ne cerca uno per organizzare il proprio viaggio.

Goboony: adotta la stessa filosofia di condivisione, mettendo in contatto proprietari di camper iscritti al sito con coloro che vogliono noleggiarne uno. Rispetto ad un noleggio professionale, offre servizi e assistenza di livello, oltre la possibilità di confrontarsi col proprietario del camper su ogni aspetto e necessità del viaggio.

Indie Campers: ha un approccio più professionale al noleggio, con una flotta di mezzi propri, oltre a quelli gestiti per conto di altri proprietari, in Europa e negli USA. Il sito ha anche una vasta gamma di itinerari selezionati e collaudati cui fare riferimento.

Se alla vacanza “on the road”, preferiamo goderci l’estate navigando verso l’orizzonte allora c’è:

Click&Boat: anche qui viene applicata la filosofia della sharing economy, ma tutta dedicata al mondo del mare e delle barche. Le possibilità sono molteplici, sia con skipper che senza.

E se siamo pigri? Il Glamping è quello che fa per noi!

Perché si, possiamo anche ammettere di esserlo, e l’idea di girare lungo strade inesplorate o solcare le correnti non ci è congeniale. Preferiamo stare con i piedi per terra, ma immersi nella natura?

Una novità nel turismo en plein air, che fonde il camping con soluzioni di alloggio dotate di ogni comfort.
Nata in America una decina di anni fa, la formula del glamping si sta adesso affermando anche in Europa. I glamping offrono una particolare tipologia di alloggio rispetto alle strutture tradizionali: dalle tende di lusso (lodge-tent), alla mobile-home; dalla yurta, fino alle case sugli alberi.
Il punto di forza di questi villaggi open-air è l’accoglienza “premium” che li caratterizza, a partire dall’ambientazione per finire con tutto ciò che è dedicato al wellness.

 

 

Qui le proposte a portata di click e le varie tipologie di alloggio disponibili sono le più varie. Qualcuna anche un po’ più “estrema” e originale, è il bello è proprio questo.

Che sia una casa sull’albero in Trentino, un cottage galleggiante all’interno di una riserva naturale, una tenda extralusso adagiata sulla costa della Maremma, l’importante è che sia “open air”!

Come diceva John Steinbeck:

Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone

Giusto, giustissimo.

Però un viaggio bisogna pensarlo, organizzarlo, prenotarlo in prima persona. E questo è il momento giusto per farlo. Basta un click!


Related Articles

11 Comments

  1. Ho sempre amato la natura e mi manca farmi una vacanza in montagna… La casa sull’albero mi ispira particolarmente 😃…potrebbe essere un’idea alternativa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button