Videogiochi

Return to Monkey Island – Recensione

Un grande tuffo nel passato... e nel futuro!

Return to Monkey Island è il sesto capitolo della saga Monkey Island, sviluppata per la prima volta da Ron Gilbert nel lontano 1990.

Con questo titolo Ron non ha soltanto omaggiato i numerosi fan che aspettavano un suo continuo, ma ha anche portato a diversi spunti che potrebbero dare una svolta all’intera saga.

Nel profondo dei Caraibi, l’Isola di Mêlée

Quello di cui questo titolo è colmo sono gli innumerevoli riferimenti al passato, tra cui la presenza di personaggi noti che lo stesso Guybrush ha fatto fatica a dimenticare. La storia, però, viene raccontata da un Guybrush nel nostro presente (ovvero a seguito degli avvenimenti successi a Tales of Monkey Island) a quello che capiamo essere suo figlio. Una sorpresa che molti non si sarebbero neanche aspettati!

Lo stile cartoonesco e colorato riesce a convincere grazie all’umorismo che continua a essere il pilastro su cui si regge la saga, così come l’inconfondibile colonna sonora, che riesce totalmente a immergerti in quel mondo piratesco pieno di ostacoli e pericoli da affrontare.

Una delle chicche presenti in questo capitolo è quella di poter consultare l’album dei ricordi di Guybrush. Ottimo per tutti coloro che hanno bisogno di un ripasso generale, ma anche per i più curiosi che non si sono lasciati sfuggire questa occasione.

Il giocatore potrà, inoltre, scegliere se voler giocare il titolo con meno puzzle e puntare quindi solo sulla trama, oppure di poterli risolvere tutti, per così puntare a un gameplay più complicato. In ogni caso, non c’è da preoccuparsi, in quanto ci verrà consegnato il libro dei suggerimenti dalla stessa Voodoo Lady (che scopriremo chiamarsi Corina).

Conclusione

Return to Monkey Island è un titolo che nessun fan della saga dovrebbe perdere, sia per il grande impegno che lo stesso Ron ha voluto dedicarci, sia perché si potrebbe considerare un titolo al quanto importante.


Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button