Ecco qui tutte le uscite videoludiche del mese di maggio, che potrebbero interessare gli amanti dei videogame.
Trek to Yomi
Prodotto dalla Devolver Digital e dalla Flying Wild Hog, uscirà dal 5 maggio 2022 su PS4, PS5, Xbox Series X/S, Pc e su Game Pass.
Ambientato nel Giappone feudale, i giocatori vestiranno i panni di un giovane samurai che, dopo la morte del suo maestro, deciderà di proteggere gli abitanti del suo villaggio. Inizierà un viaggio oltre la vita e la morte, scontrandosi non solo con altri samurai, ma anche con sé stesso.
Il gioco, impostato a scorrimento, sarà in bianco e nero. Inoltre sarà disponibile con il solo doppiaggio giapponese, per creare un’esperienza indimenticabile e originale. Proprio uno degli obiettivi principali degli sviluppatori.
Warhammer 40,000 chaos gate daemonhunters
Gioco di ruolo strategico a turni, realizzato dalla Complex Games e dalla Frontier Foundry, arriverà in esclusiva su Pc a partire dal 5 maggio.
I giocatori vestiranno i panni di uno dei cavalieri Grigi, l’arma più potente del genere umano, e dovranno distruggere le forze del male. Tutto attraverso varie missioni, che affronteranno in una determinata campagna. Tra una missione e l’altra, i giocatori potranno personalizzare l’aspetto e le abilità del commando di cacciatori di demoni. Assegnato dal comando delle forze di resistenza umane, potranno utilizzare tutte le tecniche e le meccaniche utili per sconfiggere i vari nemici.
Per quanto riguarda la storia, si ricollegherà agli eventi del cupo universo di Warhammer 40,000, con varie missioni ideate dall’autore della Black Library: Aaron Dembski-Bowden.
Salt and sacrifice
Realizzato dalla Ska Studios e dalla Devoured Studios, uscirà a partire dal 10 maggio sia su console PS4 e PS5, che su PC tramite l’Epic Games store.
I videogiocatori vestiranno i panni di un inquisitore marchiato, che partirà alla volta della frontiera occidentale per cacciare ed annientare i maghi che vagano nel regno.
Sarà possibile creare armi ed armature uniche, usando la carne e le ossa dei maghi sconfitti.
Pur essendo legati all’inquisizione, i giocatori potranno compiere le loro scelte autonomamente, affrontando tanti nuovi nemici e boss.
L’universo, in questo capitolo, sarà molto più grande e dettagliato rispetto a quello di Salt Sanctuary del 2016.
Inoltre si potranno formare alleanze con altri giocatori online, per aiutarsi a vicenda negli scontri contro i maghi.
Eiyuden Chronicle: Rising
Si tratta di un gioco d’avventura a scorrimento, realizzato da Natsume Atari e sviluppato da 505 Games. Uscirà il 10 maggio su PC, PS4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X/S.
Il gioco riprende la storia di Eiyuden Chronicle Hundred Heroes. In questo nuovo capitolo, i giocatori potranno costruire una città, intrecciando le storie ante guerra di alcuni dei personaggi che incontreranno. Questi potranno poi diventare i loro compagni all’interno del gioco.
Sarà possibile rincontrare i personaggi conosciuti in Eiyuden Chronicle, in una nuova storia piena di azione e con nuovi elementi di costruzione della città.
Vestiremo i panni di una cacciatrice di tesori, Cj, la quale intraprenderà un viaggio per dimostrare alla sua famiglia il suo valore. Raggiungerà il villaggio di Nuova Nevaeh che, grazie alle sue rovine, ha attirato l’attenzione di moltissimi esploratori.
Cj cercherà di infiltrarsi negli scavi per poter recuperare un particolare oggetto, ma per poterlo fare dovrà ottenere particolare permesso. Avendo un prezzo troppo alto, l’unico modo che ha per ottenerlo è accettare l’offerta della giovane sindaca. Questa desidera, infatti, che la giovane si metta al servizio dei cittadini per il bene della città, ottenendo uno speciale timbro.
Una volta raccolti i soldi necessari per il permesso, potrà finalmente esplorare le rovine.
Source of Madness
Si tratta di un action 2D rougulike a scorrimento orizzontale, ideato da Carry Castle e Thunderful Publishing. Arriverà l’ 11 maggio su PC, Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4, PlayStation 5 e Nintendo Switch.
Nei panni di un accolito, il giocatore dovrà affrontare un’angosciosa odissea all’interno di un mondo, dalle tipiche atmosfere alla Lovecraft. Nel mentre, dovrà svelare i segreti legati alle Terre di Creta e alla Torre della Follia, una fortezza lunare ricca di misteri.
I vari nemici che incontreremo nel corso del gioco, potranno essere sconfitti grazie all’uso di diversi incantesimi di combattimento. Questi si impareranno nel corso dell’avventura, utilizzando l’albero delle abilità a disposizione.
The Centennial Case: A Shijima Story
Gioco live action prodotto da Square Enix, uscirà il 12 maggio su PC, PS4, PS5 e Nintendo Switch.
È stato diretto da Koichiro Ito ed ideato da Junichi Ehera, mentre la fotografia è stata affidata a Yasuhito Tachibana, produttore de “Il regista nudo“.
La trama ruota attorno alla famiglia Shijima che, nel corso dei secoli, é stata coinvolta in una serie di morti inspiegabili. I giocatori vestiranno i panni della scrittrice Haruka Kagami, e dovranno utilizzare le sue capacità deduttive per scoprire la verità. L’obiettivo sarà risolvere i quattro casi di omicidi che, negli ultimi cento anni, avevano coinvolto proprio la famiglia Shijima.
Durante la storia, potremo immergerci nella vera storia giapponese, ripercorrendo le diverse epoche ed ottenendo tutte le informazioni utili per risolvere il caso.
Gli attori protagonisti sono Nanami Sakuraba, che interpreta Haruka Kagami, e Yuta Hiraoka nei panni di Eiji Shijima, il secondogenito della famiglia Shijima, interessato a risolvere il mistero.
Nel corso della storia appariranno anche altri attori giapponesi, che interpreteranno i diversi personaggi presenti nei vari casi.
Evil Dead: The game
È un survival horror realizzato da Boss Team games, in uscita il 13 maggio su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.
I giocatori vestiranno i panni di Ash Williams o di uno dei suoi amici, protagonisti dell’indimenticabile saga “The Evil Dead“, in un gioco ricco di co-op e azione multiplayer PVP.
Si potrà entrare in una squadra di quattro sopravvissuti, il cui compitò sarà esplorare, saccheggiare, creare e trovare gli oggetti indispensabili per poter chiudere il portale tra i due mondi.
Ci saranno tantissimi riferimenti non solo alla saga cinematografica, ma anche alla serie originale di Starz “Ash vs Evil Dead“.
Sarà possibile combattere dalla parte del bene, o dalla parte del male con il potente demone Demone Khandariano, con lo scopo di cacciare Ash e gli altri giocatori.
Oltre a sfruttare l’ambiente, si potranno possedere deadite e umani, con lo scopo di inghiottire le loro anime.
Le armi utilizzabili sono tantissime. Dal bastone del tuono di Ash allo spadone di Lord Arthur, dal fucile di Kelly ad altri 20 oggetti letali.
Ciliegina sulla torta, la grafica iper-realistica e gli effetti gore, riprendono perfettamente le atmosfere cupe della saga di Evil Dead.
Vampire the masquerade: Swansong
Prodotto da Big Bad Wolf, uscirà il 19 maggio su PC, PS4, PS5, Xboxone e Nintendo Switch.
Si tratta di un gioco ruolo narrativo dove, in base alle scelte prese, cambierà il destino dei tre personaggi principali, impersonabili nel corso del gioco. Le scelte influenzeranno anche la Camarilla (setta di vampiri) di Boston.
I giocatori vestiranno i panni di Galeb Bazory, Emem Louis e Leysha, tre vampiri incaricati dal principe della città di Kindred di scoprire l’identità degli assassini che hanno colpito la Camarilla di Boston.
La loro missione sarà quella di infiltrarsi, indagare e ottenere tutte le informazioni necessarie, sfruttando gli innati poteri soprannaturali.
Ogni personaggio ha abilità e poteri diversi, che potranno cambiare in base alle scelte intraprese nel corso della storia. Le varie abilità apprendibili consentiranno di fare di tutto: scassinare serrature, intimidazione e maggiori capacità deduttive.
Per poter raggiugere luoghi irraggiungibili, nascondere la propria presenza o vedere nel futuro, i giocatori potranno far ricorso a varie abilità vampiriche, chiamate Discipline.
Sons of the Forest
Si tratta di un survival horror sviluppato da Endnight, che arriverà a partire dal 20 maggio su PC.
I giocatori si troveranno in un open world, nel quale dovranno lottare per la loro sopravvivenza creando risorse e procacciando il cibo. Il tutto mentre cercano di resistere a terribili cannibali dalle sembianze umanoidi.
Le ambientazioni sono molto dettagliate, le animazioni fluide e ben illuminate.
Dolmen
Si tratta di un soulslike, con alcuni tratti alla Dead Space, sviluppato dalla Massive Work Studio. Uscirà il 20 maggio su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.
Il giocatore vestirà i panni di un umano geneticamente modificato, mandato in spedizione sul pianeta Revion Prime. Lo scopo è raccogliere dei cristalli chiamati Dolmen.
Di ambientazione fantascientifica, con tratti horror, in questo universo l’umanità è divisa in grandi corporazioni, in lotta tra loro per ottenere beni tecnologici e cimeli di guerra.
Hardspace Shipbreaker
Si tratta di un simulatore ideato da Blackbird Interactive sotto la guida di Focus Home Interactive. Uscirà il 24 maggio su PC, Game Pass, PS4 e Xbox One.
Nei panni di un dipendente della LYNX Corp, una multinazionale del futuro, scopo del gioco è liberare l’orbita bassa della terra dai satelliti rotti e dalle stazioni spaziali fuori uso.
Scavando tra le lamiere delle astronavi inutilizzate, si potranno recuperare materiali e oggetti indispensabili, utilizzando una taglierina laser.
I crediti che i giocatori riusciranno a guadagnare, potranno essere utilizzati per potenziare e ottenere determinati oggetti ipertecnologici, utili nel completamento delle varie missioni.
Salt and sacrifice sarà bellissimo come il primo Salt
Bellissimi
Davvero belli!
a me tra tutti mi incuriosisce molto il gioco sui vampiri 🙂
Non sono un’esperta del genere, ma l’articolo è interessante
grazie mille 🙂
Grazie per gli aggiornamenti, articolo ben scritto
Aspetto con ansia l’uscita di The Evil Dead! Spero valga le aspettative e rispetti il film e la serie da cui è tratto
si speriamo che sarà ben fatto e riuscirà a conquistarti incrociamo le dite 🙂
The Evil Dead è il top!
Titoli interessanti