Esistono varie tipologie di lettori. Eccone alcune.
Lettori Abituali

Versione originale: titolo, autore, copertina blu elettrico con occhi tristi di donna piangenti sopra una New York luccicante.
Titolo che presenta da subito il personaggio principale, Gatsby. La copertina originale è ricavata dal dipinto Celestial Eyes, realizzato da Francis Cugat, Fitzgerald ne rimase affascinato. Questa copertina non era piaciuta, ne furono fatte molte diverse per dare ai lettori la sensazione di acquistare sempre novità.

Il tipo di lettore potenziale di questo libro è un lettore abituale, intellettuale amante dei classici che conosce autore e titolo del libro ma anche un lettore informato che compra questo libro magari perchè lo ha scoperto grazie ai vari adattamenti cinematografici.
Significativo è che il libro, dopo l’uscita del film nel 2013, è tornato in testa alle classifiche.
Trama
Ambientato a New York e a Long Island durante l’estate del 1922, Il grande Gatsby è il più acuto ritratto dell’anima dell’età del jazz, con le sue contraddizioni, il suo vittimismo e la sua tragicità. La storia, che seguendo la tecnica di Henry James viene raccontata da uno dei personaggi, narra la tragedia del mito americano che aveva retto il paese dai tempi dello sbarco a Plymouth Rock e può essere considerata l‘autobiografia spirituale di Fitzgerald che, ad un certo punto della sua vita, chiuso con l’alcolismo e con la vita da playboy, voleva capire quali fossero stati gli ostacoli che avevano fatto inabissare la sua esistenza.
Fitzgerald riflette, meglio che in tutti i suoi scritti autobiografici, il cuore dei problemi che lui e la sua generazione dovettero affrontare. In Gatsby, pervaso com’è da un senso del peccato e della caduta, Fitzgerald assume su di sé tutta la debolezza e la depravazione della natura umana.
Lettore intellettuale

Einaudi 2008
Copertina di forma austera, sobria ed elegante con sfondo bianco tipico dello stile Einaudi.
Trama
Holden è un ragazzo di circa 17 anni; ha molti amici ma non è particolarmente legato con nessuno di loro eccetto che con le due amiche d’infanzia Sally e Jane.
In questo libro il protagonista racconta di un particolare periodo della sua vita adolescenziale, precisamente dopo essersi fatto espellere dalla sua terza scuola consecutiva, quando decide di tornare a New York ma senza incontrare per alcuni giorni i suoi genitori.
Durante questi giorni il ragazzo si sente solo e ragiona molte volte sulla sua vita passata facendo talvolta programmi per il futuro. Riesce a districarsi abbastanza facilmente da alcune spiacevoli situazioni e riesce successivamente a convincersi di tornare a casa dai suoi genitori e affrontare i loro rimproveri su quest’ultima espulsione, soprattutto grazie ai consigli inaspettati della sorellina.
Lettore informato

Mondadori 2011
Copertina per lettori attenti alle classifiche, autore già pubblicato e famoso.
Trama
Il giorno prima dell’inizio del liceo, Margherita, una 14enne di Milano, scopre che suo padre Alessandro non tornerà più a casa. Comincia quindi l’anno scolastico frastornata dal dolore e addossa la colpa sulla madre Eleonora, che in realtà soffre per l’assenza di suo marito, esattamente come la figlia. Le sue insicurezze poi si mostrano: è considerata una ragazza strana dai compagni e un’alunna difficile dai professori. La protagonista deve quindi superare tutti questi ostacoli sentimentali e il romanzo è infatti concentrato sulla maturazione di Margherita, dovuta anche grazie al professore di lettere (grande appassionato dell’Odissea), di Giulio (un ragazzo da cui si sente attratta), l’amica Marta (solare e con una famiglia felice) e la Nonna Teresa che, con la cucina, riesce a rallegrare tutti.
Lettori Casuali
Lettore telespettatore o social

Copertina con foto di un personaggio televisivo/social per un lettore che raccoglie info da questi media.
Trama
La giovane ex gieffina racconta i problemi sentimentali che si è trovata ad affrontare durante la storia con il dj Andrea Damante, conosciuto a Uomini e Donne. Una storia travagliata la loro, durata due anni, con una fine dolorosa per Giulia dovuta al tradimento del suo ormai ex fidanzato. Nelle pagine troveremo rivelazioni scottanti e dettagli sconosciuti proprio su questa relazione, come ha vissuto quei momenti dolorosi, come è riuscita ad uscirne vincente e più forte di prima. Possiamo immaginare che non sia stato facile per lei aprirsi e svelare i particolari e le vicende che l’hanno fatta soffrire, ma ha saputo impostare il suo scritto trasformandolo in un messaggio di speranza.
Lettore occasionale o disinformato

Lettore interessato all’argomento presentato nella copertina, potrebbe essere dato in regalo per occasioni speciali.
Trama
Le prime nausee ti devastano? Il giro vita è sparito? Il tuo futuro con il pupo in braccio ti sembra incerto e nebuloso? Allora questa guida è quello che fa per te. Se vuoi sapere come schiacciare un pisolino sulla scrivania quando il pancione prende il sopravvento, chiedi a Esmeralda. Se vuoi conoscere tutto su corsi preparto, esami da fare e non fare, chiedi a Esmeralda. In una guida pratica e giovane, e soprattutto in un diario tutto da ridere, la nostra moderna apprendista mamma risponderà a ogni tua domanda, a ogni dubbio e incertezza e ti sosterrà nel momento del bisogno, sempre col sorriso sulle labbra.
E tu, che lettore sei?
Grazie, adoro la lettura
😊
Tutti belli
Amo i libri!!!
Ottimi consigli
Grazie
sono una lettrice poco costante
Mi annoio subito deve essere una storia davvero accattivante direi lettrice difficile! Ottimo articolo!
sono una lettrice costante
Distratta
molto interessante
Lettrice altalenante mi definirei 😅… dipende dal periodo 😅