Per tutti gli appassionati della lettori, da qualche tempo Amazon ha sviluppato un servizio che consente di godersi un buon libro, anche senza doverlo “leggere”.
Ecco che il colosso dell’e-commerce ci presenta Audible, che consente di “immergersi” nelle atmosfere della narrazione attraverso il ricorso agli audio libri. Una grande varietà di lettori professionisti – sempre più spesso attori e doppiatori di livello – ci permetteranno di vivere un’esperienza unica.
Cosa è Audible?
Come detto, Audible mette a disposizione dell’utente una vastissima gamma di audio libri.
Anzi, è più corretto parlare di servizio di audio streaming, che – al pari di Amazon Music e Spotify – consente di ascoltare, previa pagamento di un abbonamento mensile, oltre 2mila audio libri in italiano e circa 60mila nelle altre lingue.
Il ventaglio dei generi ai quali è possibile attingere è molto ampio: gialli, romanzi rosa, d’avventura, grandi classici della letteratura, libri per ragazzi e molti altri ancora. Il servizio, infatti, promette di soddisfare pressoché tutte le richieste dell’abbonato.
A valorizzare ulteriormente l’esperienza di Audible, è il ricorso a “lettori” di primo piano.
Professionisti della parola, del doppiaggio e della recitazione, che ci consentiranno di poter fare affidamento su una narrazione di prima qualità. Su tutti, solo per fare un esempio, la voce inconfondibile di Francesco Pannofino che, per Audible, ha letto l’intera saga di Harry Potter.
Per accedere al servizio, l’utente può scaricare l’App di Audible – disponibile sia per i dispositivi Android che Apple – o accedere dal sito ufficiale http://audible.it.
Per cominciare la vostra avventura con Audible, basterà che vi registriate su Amazon per usufruire di un primo periodo di prova, della durata di trenta giorni e totalmente gratuito.
Come procedere una volta registrati
Dopo essersi registrati o aver effettuato l’accesso sul proprio profilo Amazon, potrete cominciare la vostra prova gratuita di trenta giorni, nel corso della quale avrete la possibilità di accedere a tutti i servizi, potendo disdire in qualsiasi momento.
In caso di accesso da pc, nella homepage di Audible troverete, nel menù in alto, le due macro categorie: “Consigliati da Audible” e “Categorie“. Se, invece, avete già in mente il libro che volete ascoltare, basterà che digitiate, nella barra in alto a destra, il nome dell’autore o il titolo dell’opera.
Individuato il libro, non dovrete far altro che cliccarvi sopra, inserirlo nella libreria e iniziare con l’ascolto.
In qualsiasi momento potrete gestire la lettura, o meglio l’ascolto, del libro inserendo, ad esempio, un segnalibro o ricominciare l’ascolto dal punto dove lo avete interrotto.
È anche possibile variare la velocità di lettura. Nel caso possediate un dispositivo Amazon Echo potrete chiedere ad Alexa di leggere il libro per voi.
Costi del servizio
Se dopo la prova gratuita deciderete di usufruire ulteriormente del servizio Audible, il costo mensile dell’abbonamento sarà di 9,99 Euro, che potrete pagare col metodo che avete indicato in fase di registrazione.
Il costo copre l’accesso illimitato ad un catalogo di oltre 60mila titoli – sia italiani che stranieri – mentre l’App di Audible potrà essere scaricata su un massimo di dieci dispositivi.
In qualsiasi momento potrete disdire l’iscrizione ad Audible: basterà andare nella sezione “Dettagli” del vostro Account e annullare il rinnovo.
A chi si rivolge Audible
Audible si rivolge potenzialmente a tutti gli appassionati di libri e di lettura. Ad esempio, se amate i classici o qualsiasi altro genere letterario ma non avete voglia di impegnarvi nel leggere potrete – tramite questo servizio – godere lo stesso del vostro interesse ascoltando i vostri libri preferiti narrati da grandi interpreti.
Audible è consigliato anche agli “irriducibili” della lettura classica di un libro. Usufruire di un audio libro, infatti, vi potrà rilassare rispetto allo sforzo che spesso il leggere richiede. Potrete, ad esempio, ascoltare il vostro libro preferito mentre siete in automobile, allietando così il viaggio.
Insomma, Audible può essere la soluzione adatta per invitare alla lettura anche coloro che, sino ad ora, ritenevano il leggere troppo noioso.