Benessere e Salute

Con la primavera ritorna l’allergia: Rimedi naturali per attenuarla

Contrastiamo gli starnuti!

È tornata la primavera e con essa il polline. Chi è allergico è consapevole che questo periodo dell’anno è una vera scocciatura. Starnuti improvvisi, occhi rossi e lacrimosi, tosse e prurito accompagnano le giornate primaverili. Chi soffre di allergia tiene sempre con sé antistaminici e spruzzi nasali, anche se questi in alcuni casi sono insufficienti.  Per evitare di riempire lo stomaco con farmaci, scopriamo insieme quali sono i rimedi naturali che possono attenuare i nostri sintomi.

Al fine di prevenire “attacchi di allergia improvvisi” possiamo utilizzare tranquillamente questi ingredienti di uso comune, facilmente reperibili:

  • Zenzero
  • Camomilla
  • Finocchio
  • Basilico
  • Liquirizia

Questi possono essere assunti facilmente anche accompagnati da altre pietanze.

Nello specifico, gli antistaminici di origine naturali sono:

Aceto di mele: rimedio curativo, facilmente reperibile.  Due cucchiai di aceto diluiti in un bicchiere d’acqua, ti saranno estremamente utili.

thè verde: Le foglie di thè contengono catechina, questa contribuisce a prevenire gli starnuti. Una buona tisana prima di coricarvi può aiutarvi ad affrontare la giornata.

Magnesio: vi consiglio di comprare il magnesio in farmacia ed assumerlo per via orale. Bisogna assumere 1 cucchiaio di magnesio diluito con acqua (NON ESAGERATE: IL MAGNESIO HA UN’AZIONE LASSATIVA)

Ribes nero: Rimedio naturale per eccellenza contro le allergie. La sua azione antinfiammatoria calma i sintomi delle allergie

Durante questi periodi dobbiamo fare attenzione anche all’alimentazione. Bisogna evitare: Latticini, cereali, cioccolato, zucchero e carne di maiale. Bisogna, invece assumere: Alimenti biologici. 

Come prevenire l’allergia: rimedi pratici

  • Se siete costretti ad uscire armatevi di occhiali da sole, così da poter evitare il contatto con il polline
  • Lavare spesso i capelli; Il polline ha la capacità di depositarsi nei capelli, per evitare che questi possano restare sul cuscino e provocare attacchi di starnuti è bene lavarsi i capelli spesso.
  • Chiudete finestre e balconi nelle ore di punta (dalle 12:00 in poi)
  • Se siete estremamente allergici e dovete necessariamente uscire indossate una mascherina (facilmente reperibile in questo periodo)

Bene amici di allergia, in bocca al lupo per questa nuova stagione!


Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button