Blue Sky Complex è una nuova serie boy’s love della Planet Manga. Scritta da Kei Ichikawa, attualmente è composta da otto volumi.
La data d’uscita del primo volume è il 22 settembre.
Trama – Blue Sky Complex
Motochika Narasaki è tra i migliori studenti dell’istituto, apatico e disinteressato. Desidera soltanto un luogo in cui leggere in assoluto silenzio, senza che qualcuno possa disturbarlo.
Viene intercettato ed incastrato da uno dei suoi professori, che gli affida l’ingrato compito di lavorare al banco
informazioni della biblioteca poco frequentata. Narasaki accetterà con riserva, ma all’interno della biblioteca vi è un altro studente, il teppista Natsuki Terashima, che sembrerà rientrare tra le sue mansioni.
Terashima non fiata, non lo guarda nemmeno. Continua a leggere il libro che ha in mano al suo fianco, e Narasaki non sa spiegarsi il suo comportamento, ma non si lascia turbare, immergendosi anch’egli nella lettura.
Quegli episodi si ripeteranno giorno dopo giorno. I due persevereranno, senza rivolgersi la parola, e Narasaki noterà che Natsuki ogni giorno cambia il genere delle sue letture, passando dai classici, ai volumi per bambini e successivamente alla fantascienza. Questa è una particolarità che richiamerà la curiosità di Motochika.
Con il tempo cominceranno a parlare tra di loro, scambiandosi consigli e commentando i libri consultati. Crescerà l’interesse reciproco.
Volume Uno – Blue Sky Complex
In una sorta di sfida per se stesso, Terashima sarà invogliato a dare il meglio di sé nei test scolastici finali. Generalmente occupa posti inferiori della classifica di rendimento, al contrario di Narasaki che occupa i primi. Quindi, in una sorta di gioco confortevole, studieranno insieme. È una soddisfazione per Natsuki rientrare tra i primi cento, ma lo è ancora di più ricevere dei gesti di affetto e di congratulazioni da Motochika. A quel punto il teppista gli chiederà un premio, ma non lo riscuoterà subito.
Narasaki di seguito apparirà sempre più confuso dai pensieri che si riempiranno di Terashima, dalla curiosità che nasce nei suoi confronti, ma lo diventeranno ancora di più quando Natsuki riscuoterà il suo premio: un bacio rubato.
Narasaki non reagirà e ne rimarrà attonito, domandandosi nei giorni a seguire che significato avesse. Che simbolo rappresenti per Terashima.
Gli episodi si ripeteranno, nuovi baci si susseguiranno, ma Narasaki continuerà a non reagire e Tarashima persevererà a non fiatare. Il loro rapporto non apparirà risentirne.
Al contrario, Motochika inviterà Tarashima in casa sua, a presentargli la sua numerosa e rumorosa famiglia. Qui, il teppista conoscerà il lato tenero di Narasaki, che riserva esclusivamente ai suoi fratellini.
Il punto di non ritorno si avvicina.
Io ho pensato a te, non al tuo genere.
Personaggi
Motochika Narasaki
Studente modello e apatico, non si lascia travolgere dalle parsone, dalle loro particolarità o storie; si lascia semplicemente scivolare tutto addosso. Si lamenta di non trovare mai un luogo in cui poter leggere in santa pace, scartando la propria casa, in cui vivono la madre, il fratello maggiore (accompagnato sempre dalla sua ragazza) ed i due gemellini combinaguai. Quando gli viene suggerito di frequentare le biblioteche pubbliche, ribadisce che sono affollate e rumorose anch’esse.
Verrà acceso soltanto da quanto Terashima appari insolito, fuori dagli schemi, distante dalla fama negativa che lo precede.
Non riuscirà mai a inquadrarlo per bene. Fraintenderà i suoi comportamenti e si troverò bloccato in una spirale di punti interrogativi, che si accentueranno mano a mano che Natsuki persevererà a baciarlo.
Toccherà a lui mettere le cose in chiaro.
Natsuki Terashima
La sua brutta fama lo precede. È irascibile e attacca briga facilmente, ma è il conflitto interno a tenerlo sotto scacco.
Natsuki non è mai stato attratto dal genere femminile, ma sempre da quello maschile, benché abbia provato a reprimersi senza successo.
Il suo malessere lo ha portato ad essere facilmente stuzzicato da qualsiasi offesa o occhiata di troppo avvertisse nella sua direzione, facendo nascere immediatamente dei conflitti. Questo lo ha fatto avvicinare a tipi poco raccomandabili.
Terashima è stato il primo a notare Narasaki, incontrato di tanto in tanto tra i corridoi, e ad esserne sempre più attratto. Il fato ha voluto che si incontrassero in quella biblioteca, e che riuscissero ad istaurare un legame.
È convinto che Motochika possa essere facilmente disgustato da lui, da quello che è realmente. Lo bacia con lo scopo di scatenargli delle reazioni negative che, però, non avverranno; lo manderanno in maggiore confusione, non riuscendo a decifrarlo.
Mi sembrava di essere entrato almeno un pochino nel suo spazio personale, ma se torniamo alla vita normale, non c’è il minimo punto di contatto.
Secondo volume – Blue Sky Complex
Terashima e Narasaki stanno insieme adesso. Natsuki, così, spinge per andare subito alla fase successiva: il sesso.
Narasaki non ne vuole sapere. Non vuole che accada in casa propria, mentre vi sono gli altri membri della famiglia.
Terashima non accoglierà bene la cosa, non la comprenderà nemmeno. Ad ogni loro incontro, tirerà costantemente l’argomento, ma non ne ricaverà nulla, finché non penserà che Motochika sia un pudico e non realmente interessato a lui sotto quel punto di vista.
Ma Narasaki sta organizzando l’occasione che permetterà che ciò accada. Si inventerà una scusa per rimanere in casa per il giorno di Capodanno, mentre la sua famiglia sarà in viaggio alle terme.
Tra imprevisti, tentativi ed errori, l’essere impacciati, Natsuki e Motochika si avvieranno verso la loro prima volta insieme. Tuttavia, le cose si ribalteranno dopo quell’episodio.
Terashima diventerà schivo, introvabile. Eviterà il suo compagno per settimane e Narasaki diventerà insicuro. Sarà assalito dal dubbio che Natsuki si sia pentito di stare con un ragazzo, e divamperà la sua gelosia per qualsiasi persona si avvicinerà a Terashima, a prescindere dal genere.
Se mi chiedono cosa mi piaccia di lui, non lo so affatto.
Edizioni Blue Sky Complex
Per il lancio del primo volume di Blue Sky Complex sono state proposte due edizioni:
- l’uscita singola del numero uno, prezzo di copertina 7,00€.
- Il pack contenente i volumi 1 e 2, con allegato una cartolina esclusiva, al prezzo copertina di 14,00€.
Considerazioni
L’intenzione dell’autrice in Blue Sky Complex è quello di raccontare la loro relazione col passare delle stagioni, di come evolverà e cambierà. Quindi si evince che li accompagneremo negli anni a seguire.
Vi è anche la regola dell’attrazione degli opposti, come dovrebbero essere Narasaki e Tarashima.
Sarò sincera, di questa storia non mi ha colpito nulla. Non ci sono elementi che mi siano piaciuti particolarmente. Non sono stata illuminata dai personaggi né dalla loro storia.
La vendono come una storia tra opposti, ma è un ostacolo superato nei primi due capitoli, poi è un aggirarsi intorno al vuoto.
La corsa per far stare insieme due personaggi nel primo numero è qualcosa che non ho mai apprezzato e compreso. Soprattutto se una serie è composta da così tanti volumi, che decantano la crescita sia come persone singole che come coppia.
Odio l’insistenza di qualsiasi personaggio di mettere pressione, quasi in un obbligo, su ciò che gira intorno al sesso. Sembra sia l’unica meta in cui arrivare dopo nemmeno cinque secondi da quando i protagonisti fanno chiarezza dei loro sentimenti. Non lo giustifico come il classicismo di uno yaoi. Ce ne sono tanti dove ciò viene affrontato in modo diverso, seppur in meno tempo, perché è sempre un comportamento spregevole. Ormoni adolescenziali o meno.
Blue Sky Complex è una storia che vuole affrontare temi importanti, in cui vengono dette parole di un certo peso, ma è minimizzato da tutto il resto, dalla voracità dei personaggi, dalla loro mancanza di dialogo, di affrontare le situazioni e rimandarle all’inverosimile. Sono brandelli di potenziale bellezza che si perdono in qualcosa raccontato veramente male.
È presente anche un personaggio molto molesto, che tenta in tutti i modi di adescare, incastrare e prendersi Terashima. Approfitta delle sue debolezze, dei momenti di dubbi o di tristezza, saltandogli addosso ad ogni occasione e ricevendo generalmente un pugno da Natsuki per farlo desistere. Ma Terashima non smette di frequentare il luogo in cui generalmente incontra questo personaggio. Al contrario, spesso si confida ed a volte
sembra che sia dalla sua parte, ma nelle restanti si ripete sempre lo stesso ciclo di eventi. Non mi pare il più gran bel messaggio che si possa far passare in un’opera di ipotetica formazione.
Sono sicura che la maggior parte delle persone appassionate del genere, amerà questa serie, ma non rientra per nulla tra le mie preferenze.
Blue Sky Complex è descritta come una storia tenera e travolgente, passionale e delicata. Ebbene, credo che l’unico aggettivo che trovi calzante sia passionale e sicuramente i protagonisti saranno travolgenti tra e da loro, ma eviterei di targarla come tenera e delicata; sono altre le storie che vi rientrano.
Sono anche perplessa da come stia operando la Planet Manga ultimamente.
Le uscite non rispettano le date segnate, e si rivelano errate quelle indicate da loro stessi. Ci sono numerosi ritardi nella distribuzione, sia per i negozi fisici che per le piattaforme online.
Insomma, vi inviterei a tenerla un po’ d’occhio e osservare come procederà.





