Web e Tecnologia

Durante la Peek Performance, Apple ha annunciato le sue ultime novità

Tutti gli annunci che Apple ha fatto due giorni fa durante la Peek Perfomance

Apple, durante l’evento Peek Performance che si è tenuto l’8 marzo 2022, ha annunciato diverse novità per quanto riguarda iPhone, iPad e Mac. Nel corso dell’evento sono stati annunciati diversi nuovi dispositivi come per esempio iPhone SE di terza generazione e l’iPad Air di quinta.

Tutti annunci che Apple ha fatto nel corso dell’evento

Durante l’evento Apple Tim Cook ha annunciato alcuni dei prossimi film e progetti che usciranno su Apple Tv, il servizio streaming che sta avendo un grandissimo successo e dove è possibile vedere film e serie tv. Tra questi ha annunciato i film come Spirited e Luck e che arriveranno anche altre novità prossimamente. Inoltre ha annunciato  che su Apple Tv è in arrivo anche lo sport e che in breve sarà possibile vedere il Friday Night Baseball, lo sport americano per eccellenza.

Per quanto riguarda invece gli iPhone, Cook ha annunciato l’arrivo di due nuove colorazioni dell’iPhone13. Questo telefono dal design splendido e avrà due colorazioni che sono verde per l’iPhone 13 e verde alpino per l’iPhone 13 Pro. Sarà dotato del processore chipA15 Bionic e che presto arriverà anche sul nuovo iPhone SE di terza generazione.

Questo nuovo telefono sarà di fascia media ed più piccolo e economico. Il chip A15 permetterà di velocizzare ogni operazione a partire da quelle di tutti i giorni a quelle di modifica grafica. Sarà più veloce dell’iPhone 8 con i suoi 6 core di CPU e la sua potenza grafica utilizzata per giocare o modificare foto e video. Inoltre è dotato da 16 Core Neural e consentirà di effettuare operazioni smart 26 volte più veloci. Il telefono avrà un display Retina HD da 4,7 pollici e sia avanti e dietro avrà lo stesso vetro di iPhone 13 e potrà resistere su tutto. Nell’home button ci sarà il Touch ID per la vostra privacy e avrà anche un lunga autonomia. Utilizzerà anche il 5G e permettendo di navigare in modo più veloce e efficace. La fotocamera sarà da 12 MP e sfrutterà i chip per le funzioni di Deep Fusion, Smart HDR4, Photografic Styles e ISP utilizzati per migliore la qualità dei video. Inoltre l’iPhone SE userà tutte le nuove funzionalità del iOS 15. Avrà due colorazione che sono mezzanotte e galassia e costerà su 529 euro e sarà possibile acquistarlo dal 18 marzo e i preordini partiranno a partire dal 11 marzo.

 

 

Sono stati anche annunciati l’arrivo di Ipad Air di quinta generazione che saranno più sottili e sfrutteranno il chip M1. Le prestazioni grafiche saranno 2 volte più veloci dei miglior tablet Android e Pc che hanno la stesso prezzo. Attraverso le prestazione dei 8 core CPU, dei 8 core GPU e dei 16 Neural Engine si potrà giocare per molte ore e si potranno modificare le foto e video in modo più intelligente e veloce. La fotocamera frontale sarà di 12MP e sfrutterà il Center Stage per FaceTime e attraverso di esso sarà possibile registrare video in 4K. Sarà dotato del 5G e di una porta USB che sarà più veloce delle precedenti. Nel dispositivo potrà essere utilizzato la Magic Keyboard e le Apple Pencil. Saranno dotati di un display Liquid Retina e di un Touch ID. Saranno disponibili in diversi colori che sono: nero, bianco, arancione elettrico, ciliegia scuro, lavanda inglese e blu oceano. E saranno disponibili sia in 64 che in 128GB e dotati  sia di Wi-Fi che 5G. I Preordini saranno disponibili a partire dal 11 marzo e verranno spediti dal 18 marzo. Il loro costo parte da 699 euro per la versione con il Wi-Fi e a 896 euro per quelli con il 5G.

Durante l’evento Tim Cook ha parlato anche di come i chip M1 e M1 Pro e Max hanno rivoluzionato il mercato del computer e ha annunciato l’arrivo di un nuovo potentissimo M1 Ultra. Questo nuovo chip potrà fornire prestazioni ancora più veloci di un qualsiasi CPU ma utilizzando 100W di energia in meno e fornirà ottime prestazioni di GPU eccellenti che utilizzano 200W di energia in meno.

Oltre gli iMac e Mac mini, Apple ha annunciato un nuovo desktop che punterà tutto sulla performance sulla connettività e la modularità. Durante l’evento è stato annunciato anche il Mac Studio che sarà più piccolo ma sarà molto potente. L’esterno è realizzato in alluminio ed è lungo 7,7 pollici e alto 3,3 pollici. Sarà dotato di un sistema termico ha due ventole che muoveranno l’aria per far raffreddare i chip per poi fuoriuscire da oltre 2000 fori e non farà alcun rumore. Avrà tantissime porte: 4 Thunderbolt, 1 Ethernet, due USB, un HDMI e un jack audio e si potranno collegare molti schermi.  Il Mac Studio arriverà il 18 marzo e costerà 2.349 euro. Sarà più veloce del 90% del Mac Pro con 16 Core e lo supera anche al 80% per quanto riguarda le schede grafiche. Avrà fino 128 GB di memoria unificata e arriverà fino a 18 stream di 8K ProRes.

Infine è stato annunciato anche lo Studio Display e sarà tutto in alluminio con uno stand potrà essere inclinato a 30 gradi. Avrà 14,7 milioni di pixel per 27 pollici fino ad arrivare a una risoluzione 5K capace di mostrare colori pazzeschi. Avrà una webcam ultrawide di 12MP, supporterà come l’iPad del Center Stage per FaceTime e avrà il chip A13 Bionic.

Avrà tre microfoni e sei speaker che renderanno questo schermo efficace sia per le videochiamate che per vedere contenuti multimediali. Sarà dotato da tre porte USB e una porta Thunderbolt, la quale permetterà di ricaricare un MacBook con 96W di potenza. La sua configurazione base costerà 1.799 euro e sarà possibile preordinarlo a partire da oggi e le spedizioni partiranno il 18 marzo.

Questi sono gli annunci che sono stati presentati durante l’evento Peek Perfomance dell’8 marzo ma Apple continuerà ad aggiornarci nei prossimi eventi che realizzerà.

Che ne pensate di queste nuove novità?


Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button