Vuoi aumentare il coinvolgimento dei tuoi followers su Instagram? Cerchi nuove idee per migliorare il tuo engagement?
In questo articolo imparerai un nuovo approccio, basato sui dati per la creazione di elementi visivi che promuovono la tua pagina, dalla creazione di memes ai giveaways.
Ci sono tantissime strategie per interagire con la tua community e vedere le tue metriche scalare la vetta.
Pronto per iniziare? Ecco 9 modi collaudati che ti saranno utili per aumentare il tuo engagement su Instagram:
- Interagisci con il tuo pubblico attraverso gli stickers delle storie di Instagram
- Crea e condividi memes
- Crea grafica attraente
- Condividi informazioni preziose nei post del Carosello
- Includi Call to Action nelle tue didascalie
- Lascia che la tua personalità risplenda nelle storie di Instagram
- Organizza un contest
- Collabora attraverso i Reels di Instagram
- Usa hashtag pertinenti
#1: Interagisci con il tuo pubblico attraverso gli stickers delle storie di Instagram
Gli stickers di Instagram Stories sono un ottimo modo per incoraggiare i tuoi follower a interagire con te. Questo aiuta, a sua volta, a creare un seguito fedele che si sente connesso al tuo profilo/marchio.
Sulle storie ci sono una serie di adesivi facili e veloci da usare come sondaggi, domande, countdown, quiz ed emoji per citarne alcuni.

Uno degli usi più coinvolgenti degli adesivi di Instagram Stories è l’adesivo delle domande, il quale ti consente di avere conversazioni dirette con i tuoi follower. Puoi chiedere loro di farti domande su un determinato argomento o puoi dare libertà di scelta sull’argomento da trattare. Un modo in cui puoi utilizzare l’adesivo è ospitare un AMA – dall’inglese Ask Me Anything – (chiedimi qualsiasi cosa).
Sarai sorpreso delle risposte che otterrai da questa semplice casella di domande. Agli utenti di Instagram piace sentirsi parte di qualcosa di più grande, e rendersi disponibile a rispondere alle loro domande è un ottimo modo per farlo.
#2: Crea e condividi memes
I memes sono la via per arrivare al cuore di ogni utente, anche quello che ancora non è un tuo follower. Vero e proprio elemento culturale, i memes sono divertenti, creativi e facilmente riconoscibili. Nel 2022 l’essere riconosciuti aumenta la possibilità di essere seguiti.

In poche parole: gli utenti di Instagram vogliono sentirsi visti e ascoltati e con il meme giusto. Il tuo pubblico apprezzerà, commenterà e condividerà il tuo post con i suoi amici indipendentemente dalla tua nicchia o settore.
#3: Crea grafica attraente
Quante volte ti è capitato di leggere una frase e l’hai condivisa nelle tue Storie? Citazioni, grafica e tweet riproposti sono ovunque su Instagram, e sono perfetti per aumentare il coinvolgimento. Se ci aggiungi anche una grafica che salta all’occhio, il mix che si viene a creare sarà molto apprezzato. Scoprirai, infatti, che gli utenti di Instagram adorano condividere citazioni sulle loro storie, soprattutto se sono sia commoventi che esteticamente piacevoli.
Una delle tendenze più utilizzate è quella di riproporre i tweet nei post dei feed di Instagram. Questo tipo di contenuto è davvero coinvolgente e popolare, oltre che molto ironico, come sappiamo. Considera anche che, simile alla creazione di meme, questo tipo di grafica non richiede molte risorse, e anche se non hai Twitter o non sei un grafico, non serve una laurea per farlo!
#4: Condividi informazioni preziose nei post del carosello
I caroselli sono una vera e propria miniera d’oro, poiché ti consentono di condividere fino a 10 immagini, video e grafica di testo in un unico post. Usati inizialmente per condividere contenuti educativi o per sostenere una causa sociale, i post del carosello, in poco tempo, hanno conquistato tutti gli utenti di Instagram. Questi, infatti, offrono una sorta di valore aggiunto nella promozione e condivisione.
Pensaci: ogni diapositiva nel post del tuo carosello è un’opportunità per aumentare il tuo engagement!
#5: Includi Call to Action nelle tue didascalie
Gli inviti all’azione (CTA) hanno il ruolo di indirizzare le persone su ciò che dovrebbero fare dopo. Puoi chiedere loro di acquistare il tuo prodotto, visitare il tuo sito web o metterti in contatto con te.
Tuttavia, non tutte le CTA sono uguali. L’aspetto decisivo è essere il più creativo possibile per far agire le persone provando nuove versioni e, se necessario, per constatare quale coinvolge di più i tuoi followers. Puoi essere creativo con le tue domande: puoi chiedere consigli (ristoranti, luoghi di vacanza, libri) o che tipo di contenuto vogliono vedere da te. Un altro modo per aumentare il coinvolgimento con le CTA è incoraggiare il tuo pubblico a fare clic sul link nella tua biografia di Instagram.
#6: Lascia che la tua personalità risplenda nelle storie di Instagram
Se vuoi aumentare il coinvolgimento con la tua community, portare la tua personalità su Instagram è un ottimo punto di partenza. Le storie sono il formato perfetto per interazioni informali: in altre parole mostra la tua faccia e condividi la tua quotidianità o un aneddoto personale. Le persone tendono a essere più coinvolte quando vedono una persona in carne ed ossa, soprattutto se dietro c’è un marchio.
# 7: Organizza un contest
Tutti amano le cose gratis. Non è una novità! E con questa conoscenza, ha senso includere degli omaggi (meglio conosciuti come giveaways) nella tua strategia Instagram. Gli omaggi di Instagram sono promozioni a tempo limitato in cui i marchi promettono di regalare un prodotto o servizio a uno (o più) fortunati partecipanti secondo una serie specificata di criteri.
Che si tratti di un prodotto, un servizio o un’esperienza, con il giusto premio in palio, il numero dei tuoi followers aumenterà di gran misura. Organizzare un giveaway è piuttosto semplice: il formato dei requisiti di iscrizione tag/segui/condividi è quello più utilizzato.
#8: Collabora attraverso i Reels di Instagram
Le collaborazioni sono un nuovo modo per dare una spinta all’engagement su Instagram, in particolare con i Reels. La funzione ti consente di invitare qualcuno a collaborare ad un post del feed o ad un Reel, in modo che possiate condividere il contenuto con i propri follower. In sostanza, collaborando con un altro utente il post verrà visualizzato su entrambi i profili. In questo modo sarai in grado di condividere visualizzazioni, Mi Piace e commenti, consentendoti di sfruttare e interagire con la community degli altri.
# 9: Usa hashtag pertinenti
Gli hashtag possono creare o distruggere la tua strategia su Instagram.
Per utilizzare gli hashtag in modo efficace, devi capire esattamente come funzionano e riflettere sulla strategia più plausibile. Gli hashtag sono un modo importante per raggiungere un vasto pubblico di Instagram e ottenere un maggior ritorno. Quando usi un hashtag, il tuo post apparirà sulla pagina per quell’hashtag. Se lo usi all’interno della tua Storia, potrebbe essere incluso nell’hashtag relativo Storia, che appare anche nella pagina dell’hashtag.
Le persone possono anche scegliere di seguire gli hashtag, il che significa che potrebbero vedere il tuo post nel loro feed anche se non ti seguono (ancora). Gli hashtag di Instagram possono essere un ottimo strumento per costruire una community online, in modo che le persone siano motivate a interagire con la tua pagina. Il trucco per “arrivare” il maggior numero di persone possibile? Assicurati che i tuoi hashtag attingano a comunità di nicchia che sia in linea con i tuoi contenuti. Usali correttamente e otterrai molte più visualizzazioni ai tuoi post.
In conclusione
Ecco 9 modi da sperimentare e con i quali puoi raggiungere una fetta di pubblico più grande e aumentare, in modo creativo, il tuo engagement su Instagram. La prossima volta che pianifichi i tuoi contenuti, prova a incorporare questi suggerimenti e mettiti comodo a guardare i risultati che ne conseguono.
Consigli utili da tenere presente! Grazie
tecnica efficace
Grazie
metodi superati
ho qualche dubbio…