Envato Market: chi è chi
Envato si definisce come una comunità online, leader a livello mondiale, nata per spaziare in svariati ambiti della creatività. Milioni di persone, infatti, visitano quotidianamente Envato Market. Ciò al fine di acquistare e vendere risorse creative o anche di trovare collaboratori freelance. Envato è utilizzato, oltre che da liberi professionisti, provenienti da ogni parte del mondo, anche da grandi marchi. Tra questi annoveriamo Netflix, Walmart, Adobe, Microsoft, IHeartMedia e Google.
Atzimba Palomares Barriga, di IHeartMedia, ha detto di Envato:
Envato definitely comes in handy and makes my work so much easier when I need to tackle bigger projects that involve commercial work because the wide variety of video templates that are available are super easy to use.
Ovvero: «Envato è sicuramente utile e rende il mio lavoro molto più facile quando ho bisogno di affrontare progetti più grandi che coinvolgono il lavoro commerciale perché l’ampia varietà di modelli di video disponibili sono super facili da usare.»
I prodotti di Envato Market
Innanzi tutto, dalla pagina products possiamo dirigerci sul vero e proprio Envato Market. Qui troviamo i vari settori da esplorare. La scelta è davvero vastissima!
Nel menù principale è possibile orientarsi tra i vari ambiti, in modo da individuare subito quello che ci interessa.
Il menù ci appare così fatto. Non preoccupatevi perché è molto intuitivo.

Come potete notare, in questo caso ho evidenziato la voce code. In corrispondenza si notano le voci del sottomenù.
Se invece ci interessa la voce Web Themes e Templates, vedremo una schermata analoga, ma fatta dalle varie voci che compongono la voce principale. In particolare vedremo:

Adesso spetta a noi, in base a quello che ci serve, individuare la voce più adatta.
Se per esempio stiamo pensando di aprire un blog o ci stiamo orientando su una rivista online, cliccheremo sulla voce blog/magazine. Analogamente, se siamo dei wedding planner e ci interessano temi inerenti al matrimonio, cercheremo nella categoria wedding.
Proviamo, dato che la primavera è una stagione particolarmente propizia per le cerimonie, a osservare proprio quest’ultima categoria.
Categoria “WordPress ->Wedding”
Una volta entrati all’interno di questa vasta categoria, uno dei primi comandi che può aiutarci a rifinire la ricerca è quello denominato tags.
Il tag, come ben sappiamo, è una sorta di parola chiave o meglio un modo molto sintetico di circoscrivere il campo semantico di qualcosa. Sul web l’utilizzo dei tag è fondamentale. L’alternativa è perdersi in mezzo a una miriade di informazioni poco significative rispetto a quello che siamo cercando. Su Envato Market, e in modo specifico per la voce wedding del menù di WordPress, ne troviamo moltissimi. Alcuni sono più generici, e dunque utilizzabili in più circostanze, altri più specifici od orientati a una migliore fruibilità su ogni tipo di dispositivo (responsive). Altre voci, infine, sono quasi identiche e quindi in larga parte sovrapponibili.
- Wedding
- Marriage
- Bride
- Wedding Planner
- Couple
- Invitation
- Rsvp
- Groom
- Event
- Love
- Wedding Theme
- Engagement
- Responsive
- Ceremony
- Photography
- Wedding photography
- Elegant
- One page
- Honeymoon
- Gallery
- Wedding gallery
- Events
- Clean
- Guestbook
- Modern
- Wedding events
- Wedding website
- Wedding business
- Wedding event
- Celebration
Naturalmente i criteri di scelta possono essere svariati. Possiamo per esempio stabilire un limite di prezzo, considerando che i temi di questa categoria sono compresi tra i 28 e i 111 dollari.
Temi per un wedding planner
Prima ho fatto l’esempio di un wedding planner che volesse realizzare un sito per promuovere la propria professione al meglio. Sappiamo quanto sia importante la coerenza degli elementi grafici e funzionali di un sito web, per ottenere un buon riscontro da parte dei potenziali clienti.
Se cercaste un wedding planner per la vostra cerimonia di nozze, scegliereste un professionista con un sito poco curato? Credo di no perché il pensiero sarebbe “se non ha saputo curare la propria vetrina, non sarà in grado di organizzare al meglio il mio matrimonio”.
In altre parole, realizzare un sito internet con criteri grafici e di usabilità buoni è indispensabile per costruirsi una reputazione di addetti ai lavori affidabili. In questo senso, Envato Market può essere di grande aiuto.
All’interno della categoria WordPress -> Wedding non ci resta che selezionare il tag Wedding Planner, che è quello che sembra più indicato per le nostre esigenze. Troviamo in questo momento 41 items disponibili.
La schermata ci appare in questo modo:

Possiamo ricorrere subito a un’ulteriore scelta tra: bestseller, newest, best rated, trending e price (ordinando dunque i temi dal prezzo più basso al prezzo più alto o viceversa).
Poniamo che ci interessi la categoria dei bestseller. Troviamo molti temi disponibili e una preview che ci consente di capire, a una prima occhiata, se un determinato tema fa o meno per noi. Possiamo anche leggere le principali caratteristiche di quello specifico tema.
Un esempio pratico: Gretna Green
Scelgo, poiché mi attrae la grafica fiorita, il tema Gretna Green by Elated-Themes. Scopiamo subito che il costo è di 75 dollari (tasse escluse); il tema è stato venduto 518 volte ed è contrassegnato da una sorta di bollino di qualità, well documented. Il tema Gretna Green ha un’ottima valutazione complessiva: 4,60/5. Se si desidera, è possibile leggere i commenti dei clienti. In questo momento, se ne trovano ben 71. Sappiamo inoltre che il creatore del tema, Elated-Themes, offre, compreso nel prezzo di acquisto, un supporto di sei mesi, che può essere esteso a 12 mesi, pagando una cifra aggiuntiva. In questo momento la cifra è scontata e ammonta a 23,63 dollari.

La documentazione che possiamo reperire in questa pagina è davvero esaustiva e ci permette di scegliere con cognizione di causa. Per esempio leggiamo che il tema è Easy to use – no coding knowledge required. Se dunque non siamo maghi dell’html, questo tema potrebbe davvero fare al caso nostro.
Altre informazioni interessanti riguardano l’ultimo aggiornamento disponibile, datato 9 dicembre 2021 e l’indicazione di compatibilità con le varie versioni esistenti del software WordPress. Sappiamo inoltre che la licenza d’uso è di tipo regular. Envato Market ci consente anche di accedere a una live preview, cliccando semplicemente un tasto. In questo modo possiamo capire se il tema ci convince “sul campo”.
Personalizziamo!
Una volta scelto il tema che vi sembra più adeguato per ciò che vi serve fare, dovrete pensare a personalizzarlo con i vostri contenuti originali o acquistati. Envato Market, nella sezione Photos, mette a disposizione anche molti contenuti a tema wedding (più di 70.000, per la precisione!). Anche in questo caso, la scelta può essere ulteriormente rifinita, in base alle esigenze. Per esempio potremmo decidere di selezionare la sottocategoria dress.

Posizionando il cursore del mouse sul punto interrogativo, sarete in grado di leggere le principali caratteristiche della licenza regular. L’alternativa è la licenza extended.
Envato Market è una risorsa pressoché illimitata di contenuti. Basta navigare attraverso i menù – davvero semplici e immediati – per rendersi conto di quanto materiale creativo sia possibile reperire, per tutte le esigenze e tutte le tasche. Non vi resta che esplorarlo con attenzione!
Articolo molto utile
Grazie!
Ottime informazioni
Grazie mille!
Interessante 👍
Ti ringrazio per la lettura!
Interessante 😊 grazie
Grazie per aver letto l’articolo!
Molto interessante!
Buon suggerimento!!!
è un sito che offre ottime opportunità
ci proverò
ottimo,grazie