Rubriche

Libera il tuo armadio e guadagna con Vinted

Dai una seconda vita ai vestiti che non usi più!

Vinted è una piattaforma online fondata nel 2008 in Lituania.
Ha lo scopo di far acquistare, vendere o scambiare articoli di seconda mano ma anche nuovi (abbigliamento, accessori, giochi, libri e tanto altro). Questo può permetterti di dare una seconda chance a dei vestiti ormai chiusi dentro l’armadio da secoli (tra l’altro il vintage va moltissimo). Ma anche a quel videogame con cui non giochi più!

Come funziona?

La piattaforma è totalmente gratuita ed è disponibile tramite app sia sull’App store che su Google Pay, ma puoi anche usarla dal browser del tuo pc andando sul sito www.vinted.it .
Dopo aver scaricato l’app o esserti recato sul sito, basta registrarsi.
Ecco come:

  • Seleziona il tuo metodo di iscrizione preferito (Accesso con Facebook, Google, Apple o con la tua email)

  • Una volta selezionato inserisci un nome utente, una password e in questo caso anche la tua email. Dopo aver preso visione dei termini e delle condizioni di utilizzo sei pronto per iscriverti!

E dopo l’iscrizione?

Hai diverse opzioni.

L’applicazione viene principalmente utilizzata per mettere in vendita capi d’abbigliamento che non usi più ma inizialmente ti consiglio di fare un giro tra le varie sezioni, troverai degli articoli molto interessanti a prezzi vantaggiosi.

Una volta familiarizzato con il sito/l’applicazione puoi provare ad acquistare qualcosa o a vendere il tuo primo articolo!

Come vendere il tuo primo articolo su Vinted (capo d’abbigliamento)

Inizialmente ti consiglio di fare una selezione dei tuoi capi, facendo attenzione soprattutto ad eventuali macchie o difetti (puoi tranquillamente vendere il tuo oggetto anche se presenta delle imperfezioni, basterà segnalarlo al momento del caricamento sulla piattaforma e scrivendolo chiaramente nella descrizione del prodotto).

Una volta selezionati i capi da vendere devi scattare qualche foto.
Vinted consiglia di scattare in presenza di luce naturale, inquadrando l’oggetto da una distanza adeguata e fotografando eventuali difetti/macchie.

Ecco qualche esempio:

Bene! Foto scattate e adesso? Non ci resta che caricare il tuo articolo sulla piattaforma specificando la categoria (vestito, maglia, pantalone etc.), il brand, taglia, condizioni, prezzo e metodo di spedizione:

Clicca su Carica e il gioco è fatto! L’articolo apparirà nel tuo armadio virtuale e gli utenti potranno visualizzarlo e metterlo tra i loro preferiti o acquistarlo direttamente.

Ok, ma le spedizioni chi le paga?

Niente paura. Le spedizioni sono sempre a carico dell’acquirente che potrà scegliere il corriere da lui preferito. Tu dovrai solo avere cura di selezionare se si tratta di una spedizione di un articolo piccolo, medio o grande o se fare una spedizione personalizzata (scegli tu il corriere direttamente) come ti mostro qui:

Ho venduto il mio primo articolo su Vinted e adesso?

Congratulazioni! Adesso hai 5 giorni per spedire l’articolo ma prima bisognerà generare una etichetta personalizzata che ti fornirà Vinted tramite la chat privata tra te e l’utente che ha acquistato l’articolo.

  • Clicca su scarica etichetta e salva il file
  • Stampa il file e prepara il tuo pacco!

Come preparare un pacco per Vinted

Innanzitutto bisognerà rispettare le dimensioni che hai scelto tu in fase di caricamento dell’articolo (vedi foto sopra) e successivamente preparare il pacco.

Puoi utilizzare dei pacchi riciclati da altre spedizioni purché siano integri e adatti alla spedizione. Il mio consiglio è quello di impacchettare l’articolo con cura, avvolgendo il capo d’abbigliamento/oggetto in carta crespa/velina oppure dai spazio alla tua fantasia (accertati fino alla fine che il capo/oggetto sia pulito e integro!).

Una volta preparato il pacco, attacca per bene l’etichetta ed il gioco è fatto.

Nota bene: il codice a barre dell’etichetta fornita da Vinted NON deve essere coperto da scotch o altro. Potrebbe ostacolare le procedure di accettazione/spedizione.

Importantissimo: recati al punto di accettazione specificato sull’etichetta. Potrebbe essere Bartolini, Punto Poste, UPS o altro.

Pacco spedito. Adesso?

Adesso dovrai attendere che l’acquirente riceva il pacco. Dopo la ricezione del pacco il cliente accetta la ricezione tramite l’applicazione e i soldi saranno trasferiti sul tuo conto Vinted.

Successivamente potrai tranquillamente prelevarli e trasferirli al tuo conto bancario senza nessuna commissione. In due/tre giorni lavorativi i tuoi guadagni verranno accreditati nel conto bancario.

Il cliente potrà anche lasciarti una recensione che va da una a cinque stelle, per questo è molto importante la comunicazione, la segnalazione pre invio di eventuali problemi sull’articolo e che l’articolo sia conforme alla descrizione da te fornita. Un venditore con ottime recensioni é probabilmente più quotato rispetto che un altro ;). Inoltre anche tu venditore potrai lasciare una recensione al tuo acquirente.

Conclusioni

Questa è una breve guida su come vendere su Vinted, spero ti sia stata utile.
Io utilizzo questa applicazione da circa due settimane e sono riuscita a vendere degli articoli fin da subito. Inoltre usare questa app ci invita anche a riflettere sugli acquisti compulsivi di cui a volte siamo vittime… almeno così possiamo limitare i danni e non buttare via nulla!

Clicca Qui e metti in vendita i tuoi prodotti su Vinted!


Related Articles

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button