Amazon è il punto di riferimento numero 1 per chiunque abbia in mente di acquistare online. Questo è dovuto principalmente a tre fattori:
- Catalogo di prodotti infinito: sono rari i casi in cui non riuscirai a trovare il prodotto che cerchi.
- Spedizioni rapidissime, spesso anche in un solo giorno lavorativo.
- Prezzi imbattibili, che distruggono la concorrenza sia degli altri e-commerce e soprattutto dei negozi fisici.
Questo scoraggia tantissimo chi ha intenzione di creare un proprio negozio online. Investire tanto per poi doversi ritrovare a combattere contro un colosso come Amazon, non è proprio una saggia decisione.
La soluzione migliore per riuscire ad avere successo nella vendita online, quindi, è proprio quella di sfruttare Amazon anziché combatterlo! E lo stesso Amazon offre due modi per fare ciò: creare un negozio personale sulla piattaforma SellerCentral; oppure promuovere i prodotti già presenti su Amazon e guadagnare una percentuale.
Nel primo caso, il vantaggio principale è l’enorme visibilità: avere i propri prodotti in una vetrina mondiale non può che giovare! Tuttavia l’investimento e la burocrazia che ci sono per percorrere al meglio questa strada possono rappresentare un forte ostacolo. Questa soluzione infatti è consigliata solo se hai già un’attività avviata e molti prodotti da vendere.
Se invece parti da zero e vuoi vendere senza possedere alcun prodotto, tratteremo il secondo caso, ovvero quello di vendere i prodotti Amazon senza fare alcun investimento (o comunque, nettamente sottile rispetto alle altre soluzioni).
In particolare, questo articolo è rivolto a chi è già pratico di WordPress e le sue funzionalità base, dato che sfrutteremo un tema grafico con delle funzionalità uniche, che renderà semplicissima la vendita dei prodotti Amazon ed il guadagno delle commissioni che ne derivano!
Come trasformare il proprio sito WordPress in una piattaforma per vendere i prodotti Amazon
Se conosci bene il funzionamento di WordPress, sai già bene che puoi scegliere la giusta interfaccia grafica scaricando e installando un “tema”. Oltre i temi gratuiti, ci sono temi a pagamento di tipo “Premium” che non solo ti permettono di ottenere un sito dall’interfaccia grafica accattivante, ma ti forniscono determinate funzionalità grazie a Plugins complessi ed esclusivi.
Nel nostro caso, infatti, parleremo del tema ReHub, disponibile su ThemeForest al prezzo di circa 59$. Questo tema sfrutta la comodità e la semplicità del plugin Elementor, e ti consente di strutturare il tuo sito in due soluzioni diverse:
- Un vero e proprio e-commerce, dove oltre al classico pulsante “compra ora”, l’utente può scegliere altre soluzioni d’acquisto tra cui lo stesso prodotto su Amazon, fornendo anche una comparazione di prezzi.
- Un sito/blog di recensioni, dove alla fine dell’articolo che recensirete potrete mettere un voto e il vostro affiliate link al prodotto in questione.
Tra le due tipologie, la migliore è, secondo me, quella del blog. La soluzione ideale infatti è dare al tuo sito un tocco “personale” e “confidenziale”.
Dargli l’aspetto di un e-commerce fa scattare nell’utente molti scrupoli tra cui “ma è un sito affidabile?“; “ma la spedizione sarà veloce?“. Diversamente, l’aspetto di un blog con recensioni di un prodotto, non solo gioverà molto dal punto di vista SEO, ma indirizzerà con più facilità l’utente all’acquisto del prodotto consigliato. Quest’ultimo, trovandosi sul conosciutissimo Amazon, sarà acquistato con maggiori probabilità, consentendoti di guadagnare la tua percentuale!
Andiamo in ogni caso a vedere nel dettaglio entrambe le tipologie di sito che puoi creare con ReHub.
Dopo aver acquistato e installato il tema, potrai importare con un solo click svariate demo già prefabbricate, tutte diverse da loro. Dovrai solo scegliere quale fa a caso tuo e in seguito effettuare le modifiche pratiche ed estetiche che vorrai.
Creare un eCommerce con comparazione prezzi e reindirizzamento ai prodotti Amazon
Nel caso della creazione dell’e-commerce, dovrai importare la Demo chiamata “Recart“. Dopo aver quindi comprato, scaricato ed installato il tema Rehub, Vai in Demo Import e cerca la Demo Re:Cart per installarla.
Con questo tema, il sito si comporterà come un vero e proprio e-commerce, con tanto di lista desideri ed una ben strutturata divisione in categorie. La pagina del prodotto potrà essere strutturata in tantissimi modi. Quella classica prevede, oltre al classico “Aggiungi al Carrello”, l’aggiunta di vari link che indirizzeranno non solo al tuo affiliate link Amazon, ma anche di altri programmi a cui eventualmente parteciperai.
Puoi anche strutturare la pagina di vendita senza fornire un carrello vero e proprio, ma presentando una recensione del prodotto con la possibilità di comparare i prodotti con modelli simili.
Sempre con la stessa demo, è possibile creare liste di prodotti con le loro caratteristiche ben in evidenza, creando quindi una sorta di comparazione di più prodotti con un link che porta all’acquisto.
Questo tipo di liste è ampiamente personalizzabile per tipologia di prodotto, caratteristica tecnica etc, grazie all’editor Elementor. Di seguito linko un video che spiega alla perfezione come creare e customizzare un elenco del genere:
Puoi anche usare delle demo diverse, la cui differenza sarà solo dal punto di vista grafico, ma ricordiamo che puoi tranquillamente personalizzare come meglio credi nei font e nei colori. Ricordiamo infatti che qualsiasi demo usata, a rendere efficace la presentazione dei prodotti nella loro comparazione dei prezzi è Content Egg.
Quanto segue è un esempio dello stesso tema ma con una Demo diversa (ReCompare). Anche in questo caso puoi reindirizzare l’utente verso Amazon o altri siti verso cui sei affiliato.
Creare un blog di recensioni per presentare il prodotto al meglio e vendere con il link di affiliazione
Come detto prima, una soluzione ancora più valida è invece creare un blog nei quali articoli parlerai, apparentemente in maniera spassionata, di alcuni prodotti: li potrai recensire, indicando specifiche tecniche, curiosità e quant’altro; per poi indirizzare l’utente verso il tuo link per poter ricevere il tuo compenso nel caso l’utente acquisti il prodotto.
Questa soluzione potrebbe essere più efficiente perché non dà all’utente l’impressione che vuoi vendere necessariamente quel prodotto, ma solo recensirlo. Un e-commerce è visto solo come un sito per vendere il prodotto, mentre un blog con una recensione oggettiva non dà questa impressione ed è visitato con più interesse.
Ipotesi 1: Recensire un prodotto specifico e fornire una comparazione prezzi
Ad esempio, potresti creare una recensione su l’ultimo notebook uscito, spiegandone bene le caratteristiche tecniche. A fine articolo, poi, potresti inserire una tabella comparativa come la seguente:
L’utente, vedendo ciò, non andrà a pensare che vuoi forzatamente vendergli il prodotto, ma che vuoi semplicemente consigliarli, in maniera conveniente solo per lui, dov’è meglio acquistare il prodotto appena recensito. Notando poi che sono e-commerce importanti del calibro di Amazon ed eBay, si sentiranno sicuri nel loro acquisto.
Per ottenere tutto ciò, non dovrai fare altro che configurare all’interno del tuo sito WordPress i plugin Content Egg e Affiliate Egg (che ripetiamo, verranno installati automaticamente quando installerai il tema ReHub!) sincronizzando al loro interno i tuoi account personali di affiliazione (come quello di Amazon e di eBay).
Dopodiché dal pannello potrai creare tabelle simili, indicando quali prodotti vuoi comparare e selezionando lo stile grafico che preferisci: ci sono decine di varianti diverse, tutte ampiamente personalizzabili!
Nel caso del notebook di prima abbiamo preso in considerazione l’idea di recensire un unico prodotto e mostrarne i prezzi diversi su più siti.
Ipotesi 2: Recensire una serie di prodotti di una specifica categoria e fornire suggerimenti sul quale sia il migliore
Un’altra idea vincente invece potrebbe essere quella di recensire genericamente una categoria di prodotti (ad esempio un articolo del tipo “i 10 oggetti di tecnologia più venduti nel 2019”) e sempre con Content Egg creare delle tabelle di più prodotti diversi, che inserirai a fine articolo.
Avrete un risultato simile a quello che segue. Ovviamente avrai piena scelta di quali prodotti mostrare e, se hai configurato al meglio Content Egg, quando l’utente clickerà per vedere il prodotto, avrà cliccato di fatto il tuo affiliate link!
I prezzi che vedete nell’esempio, si aggiornano automaticamente ogni qualvolta vengono aggiornati su Amazon. Quindi non dovrai preoccuparti di aggiornare il tuo articolo: devi solo scegliere i prodotti da promuovere e il tema farà il resto automaticamente!
ReHub: un Tema WordPress facile da usare e configurare per vendere con facilità
Inizialmente, la configurazione di questo tema potrebbe essere complicata. Tuttavia acquistando ReHub sono inclusi 6 mesi di supporto nei quali basta aprire un ticket e in poche ore avrai soddisfatte qualsiasi richiesta di aiuto.
Basta pensare che nel sito ThemeForest, questo tema vanta di oltre 18.000 vendite, e una valutazione di 4.9 stelle con 1000 recensioni circa. Nella sezione commenti poi potrai notare circa 30000 commenti di utenti che chiedono informazioni varie, tutti adeguatamente risposti con pazienza e in maniera esaustiva dallo staff.
Come se non bastasse, la documentazione è ben elaborata, ed accessibile a questo link: http://rehubdocs.wpsoul.com/docs/rehub-theme/. In questa documentazione è spiegato in maniera dettagliatissima tutto il processo iniziale di installazione del tema, l’importazione della Demo e la configurazione del plugin per la sincronizzazione del tuo affiliate link di Amazon. Il tutto corredato da video molto semplici da seguire.
Puoi tranquillamente leggere tutta la documentazione al link sopra indicato per conoscere meglio l’utilizzo del tema. Inoltre, sono a disposizione per aiutarti durante l’installazione e la configurazione del tema! Basta contattarmi all’indirizzo mail: info@ilguru.org
Non resta altro da fare che acquistare ReHub e installare il tema sul tuo sito WordPress!
Ciao,
Complimenti per l’articolo, tu hai un sito creato con questo thema da vedere ?
Ciao,
certo, il link è nell’articolo. Ho usato il tema RetroTube
Scusa, mi sono totalmente confuso: credevo questo commento fosse su un’altro articolo che parlava d’altro!
Purtroppo non ho più un sito attivo con questo tema, mi dispiace!
Ciao Guru,
Articolo ben fatto, solo che il thema che hai segnalato porta ad un sito Porno e non a quello di un sito di comparazione prezzi, tu hai un sito fatto con Rehub ? Forse intendeva questo Alex
Hai ragione! Ho totalmente confuso gli articoli, credevo che quel commento fosse riferito ad un altro articolo
Ne avevo uno, ma purtroppo non è più attivo.
Ecco un sito di affiliazione che utilizza REHUB + CONTENTEGG + AFFILIATE EGG
https://tuttomigliore.it
Ciao!
Grazie per l’esempio!