Film & Serie TV

Beef “Lo Scontro” – La prima miglior serie dell’anno.

Incentrata su due protagonisti vendicativi, determinati a distruggersi l'un l'altro

Diventata rapidamente una delle serie più viste su NetflixLo Scontro (Beef) è una grottesca miniserie di 10 episodi prodotta da A24. Lo studio indipendente è diventato famoso grazie a due produzioni, che recentemente hanno conquistato Hollywood: The Whale e Everything Everywhere All at Once.

Creata dallo showrunner Lee Sung-jin, la serie ha come protagonisti Steven Yeun (Nope, Minari), l’indimenticabile Glenn in The Walking Dead, e la comica Ali Wong (Finché forse non vi separi). La serie alterna sapientemente toni drammatici e comici, utilizzando un’esperienza comune come lo stress al volante per entrare in contatto con lo spettatore.

Trama di Beef – Lo scontro

Il tema portante della serie è particolare: la rabbia.
Un piccolo incidente in un parcheggio provoca una reazione aggressiva tra un uomo e una donna, che si protrae a lungo e in maniera sempre più violenta nel tempo. In realtà la serie è più di questo: è un’emozionante dark comedy che esplora la complessità della rabbia attraverso la faida tra i due protagonisti, che sono più simili di quanto sembri.

Danny (Steven Yeun) è un piccolo imprenditore, laborioso ma sfortunato, che cerca di risparmiare soldi per costruire una casa per i suoi genitori che hanno perso tutto. É molto stressato e preoccupato non solo per la sua famiglia, ma anche per le sue scarse finanze.
Amy (Ali Wong), invece è un’imprenditrice di successo, sposata con un artista. Sta cercando di fare il grande salto vendendo la sua attività ad una grande società per poter, dopo tanto tempo e fatica, tirare un sospiro di sollievo e rallentare il ritmo di lavoro.

Entrambi sono vicini al crollo emotivo e, dopo lo scontro nel parcheggio, l’uno finisce per diventare la goccia che fa traboccare il vaso dell’altro.

Davvero ben scritta

Lo Scontro è un prodotto che funziona grazie alla chimica tra i due protagonisti.
Vederli insieme mentre bisticciano, si rincorrono e si odiano con tutto il cuore è davvero esilarante ma, allo stesso tempo, il loro rapporto di odio fa anche riflettere sulle conseguenze di certe azioni, e su come le emozioni personali possano portare a coinvolgere sconosciuti in inesorabili catastrofi.

La serie è scritta in modo brillante, con una regia creativa, un montaggio frenetico e un’ottima recitazione. Beef cattura lo stato di intensa pressione che affligge le persone, e lo porta a una conclusione inaspettata.

Un ottovolante di emozioni

Questi 10 episodi travolgenti, senza fiato, esilaranti e traboccanti di vivide emozioni sono un ottovolante di sensazioni. Denaro, sesso, religione, famiglia e ascensione sociale, Lo Scontro affronta tutti gli argomenti con tono anticonformista e con umorismo cupo.

La recitazione dei due attori è eccezionale, con una nota speciale per Steven Yeun che, anche nei suoi silenzi, è straordinariamente autentico. Anche Ali Wong, lontana dai suoi soliti ruoli, incarna bene le emozioni di moglie frustrata. Entrambi interpretano personaggi antipatici e discutibili cui però, alla fine, ci si affeziona senza accorgersene.

Conclusioni

Lo Scontro racconta la storia di due persone che si detestano profondamente, e si aggrappano ad un piccolo incidente come spunto per sfogare la propria rabbia e frustrazione. Nel corso della storia i personaggi vengono sviluppati rivelando strati più profondi e complessi, man mano che la loro connessione cresce.

È una di quelle rare serie che ti fa venire voglia di guardarla tutta in una volta, una black comedy intrigante e divertente supportata da un cast incredibile.


Dario Esposito

In arte Mr.Zero, sono un autore e sceneggiatore appassionato di scrittura creativa. Amo il cinema e tutto ciò che è Nerd, in particolar modo il genere fantasy, i fumetti e i giochi di ruolo.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button